Clip al Desco con i segreti di famiglia degli chef

Gli aneddoti di famiglia, le ricette degli anziani, la vita che scorre intorno alla tavola e la passione che cresce sul bancone della cucina. Tutto è ormai pronto per Chef di Famiglia: quando la cucina è nel dna, secondo e ultimo appuntamento che Clip Comunicare, la società di comunicazione ed organizzazione eventi insediata al Polo Tecnologico di Lucca, ha curato per Il Desco.
Domani (9 dicembre) alle 15,30, nella sala gialla del Real Collegio, saranno infatti protagoniste la tradizione, la passione che diventa lavoro e le ricette di famiglia: quattro giovani chef del territorio, le sorelle Sara e Silvia Masini di Gatta ci cova, Lorenzo Stefanini, Stefano Terigi e Benedetto Rullo del ristorante Il Giglio, si confronteranno sul lungo percorso intrapreso dai fornelli di casa a quelli delle cucine professionali e su quanto sapere abbiano ereditato dagli adulti (siano essi genitori, nonni o zii) per riproporlo oggi nei piatti che preparano con tanta dedizione. A coordinarli il giornalista Corrado Benzio, fine conoscitore della tradizione culinaria locale ed esperto di enogastronomia.
Come nasce una passione? Quali sono i segreti tramandati di generazione in generazione che trovano oggi un posto speciale nei piatti proposti ai clienti? E ancora: quali gli ostacoli e le difficoltà che hanno incontrato le giovani promesse lucchesi? Come li hanno superati e quali nuove sfide li attendono? A rispondere saranno proprio loro, i giovani cuochi che sono stati capaci di creare angoli unici di sperimentazione e buongusto, inventandoli dal nulla, come nel caso di Gatta di cova, o rinnovando la tradizione, come nel caso de Il Giglio.
L’incontro è a ingresso libero. Per ulteriori informazioni è possibile visitare la pagina Facebook Clip Comunicare.