Tornano i laboratori didattici al museo Lu.C.C.A.

Giocare con i colori, con i vuoti e con i pieni. Si prevedono molto divertenti i laboratori didattici per i bambini dai 5 ai 10 anni preparati per i Sabato al museo dal Lab4kids che avranno come filo conduttore le opere della mostra Beatrice Gallori. Core in corso al Lu.C.C.A. (fino al 5 febbraio 2017). Le suggestive installazioni dell’artista toscana sapranno sicuramente essere una fonte di ispirazione per i più piccoli che, dopo la visita guidata, potranno cimentarsi nella realizzazione di oggetti e opere a tema.
Si parte prima delle festività ovvero il 17 dicembre con Un albero di Natale astratto: tra sfere, figure geometriche e colori brillanti, i bambini si metteranno alla prova per la costruzione di un albero di Natale molto particolare. Si prosegue il 7 gennaio con Un libro… bianco su nero!: prendendo spunto da uno dei temi della mostra – la contrapposizione tra il colore bianco e il nero – i più piccoli potranno realizzare una composizione a contrasto. A seguire, il 21 gennaio 2017, Riempiamo i vuoti o svuotiamo i pieni?: interpretando le forme piene scultoree e le superfici lisce quasi specchianti che sono in esposizione, verranno create opere uniche in cui i “vuoti” saranno riempiti con fantasia e creatività. L’ultimo appuntamento è per il 4 febbraio con Un mondo mono-cromo: cosa accadrebbe se improvvisamente tutto diventasse giallo, o blu, o rosso? Dopo aver visto le opere monocrome in mostra i bambini potranno fabbricarsi degli occhiali molto speciali.
I laboratori si terranno dalle 16,30 alle 18 solo su prenotazione. Costo 7 euro a bambino, gratuito per genitori accompagnatori. Per info e prenotazioni, inviare una mail a didattica@luccamuseum.com oppure contattare Elena Bravi al 340.6850382.