Arte e futuro, si presentano ‘Possibili mondi’ all’Agorà

13 dicembre 2016 | 08:40
Share0
Arte e futuro, si presentano ‘Possibili mondi’ all’Agorà

Arte e futuro, si intitola così la conferenza aperta alla cittadinanza in programma domani (14 dicembre) alle 21 ad Agorà per la presentazione del nuovo progetto Possibili Mondi di Now scuola d’arte 2017 promosso da associazione Arcobaleno Igl Lucca con il patrocinio del Comune di Lucca, che prenderà il via il prossimo gennaio.

All’incontro interverranno Paolo Giovanni Quattrini, direttore dell’Istituto Gestalt Firenze (Igf), Alessandro Fambrini, professore di letteratura tedesca al dipartimento di filologia, letteratura e linguistica dell’Università di Pisa, scrittore di racconti di fantascienza, Gianni Capitani, artista, Gestalt Counsellor, Emanuele Perelli, psicologo, direttore Igl Lucca, artista. A moderare la conferenza sarà Silvia Cioni, psicologa, psicoterapeuta, pedagogista teatrale Arco.
Il progetto Possibili Mondi Scuola d’arte Now ha l’intento di ‘creare un luogo artistico, un mare aperto, dove le geometrie si dissolvono e divengono liquide, una realtà senza misure, libera dalla gravità, che dà spazio ad altre forze, altri equilibri possibili, precari, insicuri”.
Lo strumento utilizzato per entrare in altri mondi possibili, per fare esperienza di altre vite, ampliare le prospettive e farle proprie, viaggiare nello spazio e nel tempo, sarà la narrazione. Narrazione che si fa parola, immagine, suono, materia e che diventa opera d’arte. Al centro del lavoro artistico ci sarà un particolare tipo di letteratura, la fantascienza, in grado di dischiudere i mondi possibili attraverso lo stimolo delle capacità fantastiche di ciascuno. La fantascienza che è arte e che sa anche parlare di arte: dell’arte che sarà, dell’arte che può essere.
Il progetto si avvarrà della collaborazione di docenti e artisti di riconosciuto valore e si svilupperà in 6 seminari a cadenza bimestrale (dal venerdì pomeriggio alla domenica sera) e in una residenza artistica in agosto, oltre che in una esposizione pubblica di un’ opera collettiva dei partecipanti al progetto che si terrà a Lucca a fine percorso a dicembre 2017.
Sono previste inoltre iniziative chiamate Una giornata con l’artista. Le iscrizioni sono aperte fino al 21 dicembre. Per informazioni 3408632301 3483930900 now.artlucca@gmail.com; www.arcobaleno-lucca.it