Lucca celebra i cento anni de “Il porto sepolto” di Ungaretti

13 dicembre 2016 | 15:27
Share0
Lucca celebra i cento anni de “Il porto sepolto” di Ungaretti

Il Comune di Lucca ha aderito alle iniziative che quest’anno ricordano i cento anni dalla pubblicazione di Porto Sepolto di Giuseppe Ungaretti, la celebre raccolta poetica pubblicata appunto per la prima volta, in maniera autonoma, nel 1916 e poi confluita nella raccolta L’Allegria (1942). In centro storico sono stati collocati da alcuni giorni tre totem, rispettivamente in piazzale Verdi, in piazza Bernardini e a Porta Santa Maria, e uno striscione sotto le arcate di palazzo Pretorio in piazza San Michele, che riportano, oltre all’immagine del poeta, alcuni versi della poesia I Fiumi dedicati al Serchio e alla città che aveva dato i natali ai suoi genitori.

Venerdì prossimo (16 dicembre) il sindaco Alessandro Tambellini sarà con il labaro a Udine, dove l’amministrazione comunale locale posizionerà una targa-ricordo sopra l’edificio che al tempo della prima pubblicazione di Porto Sepolto ospitava lo Stabilimento tipografico friulano che, appunto, lo diede alle stampe. Allo scoprimento della targa interverrà anche Umberto Sereni, docente di Storia contemporanea all’Università di Udine, che molto si è speso per promuovere il recupero dell’opera di Ungaretti sulla Grande Guerra.