Conto alla rovescia per il concerto di Natale al Boccherini

15 dicembre 2016 | 11:05
Share0
Conto alla rovescia per il concerto di Natale al Boccherini

Grande musica per il consueto concerto di Natale dell’istituto superiore di studi musicali L. Boccherini che si terrà sabato (17 dicembre), alle 18, all’auditorium del Suffragio.

Protagonista l’orchestra dell’istituto formata da docenti e studenti della prestigiosa scuola cittadina e diretta dal maestro GianPaolo Mazzoli. Sul palco anche i solisti Alessio Ciprietti (pianoforte), Alberto Grisafi (oboe), Lucas Spagnolo (flauto) e il soprano Eva Dorofeeva.
Ad aprire il programma sarà il concerto per pianoforte e orchestra numero 2, opera 19, opera giovanile di Ludwig van Beethoven che nella prima esecuzione pubblica (nel marzo del 1795) vide Antonio Salieri come direttore d’orchestra e lo stesso Beethoven esibirsi come pianista. Seguiranno il concerto numero 1 in re minore per oboe e orchestra di Ludwig August Lebrun, l’omaggio a Giacomo Puccini con l’aria Quando m’en vo, tratta da La Bohème, e, infine, il concertino per flauto opera 107 di Cécile Chaminade, la celebre compositrice francese che Bizet, prendendola sotto la sua ala protettrice, definì il mio piccolo Mozart.
Il concerto, che fa parte della stagione Boccherini Open, è inserito nel programma dei Puccini Days – I giorni di Puccini 2016, il festival che la città di Lucca dedica al suo più illustre concittadino e che prevede anche un ricco cartellone di eventi collaterali, realizzati in collaborazione con varie realtà culturali del territorio.
Con il concerto di Natale si conclude la stagione artistica 2016 dell’istituto Boccherini, durante la quale sono stati organizzati oltre 70 appuntamenti tra concerti, performances, incontri, seminari e masterclass con grandi artisti provenienti da tutta Europa. Il concerto è a ingresso libero.