“Requiem per Radamès” al teatro di Ponte a Moriano

Domani (17 dicembre) settimo appuntamento con il festival regionale di teatro amatoriale Il Toscanello, giunto alla sua terza edizione e organizzato dalla Fita (federazione italiana teatro amatori) provinciale di Lucca e dalla Fita regionale della Toscana, in collaborazione con il Comune di Lucca. Al teatro comunale Idelfonso Nieri di Ponte a Moriano alle 21,15 andrà in scena la compagnia Nuovo Teatro 2000 di Lucca con Requiem per Radamès, una commedia comico grottesca di Aldo Nicolaj.
“La commedia è un lavoro apparentemente sorridente, ma costituisce in realtà una critica ironica e graffiante del mondo del teatro e della lirica – si legge in una nota della Fita – e narra le vicende di due anziane e stravaganti soprano, perennemente in competizione tra loro, che ormai si sono ritirate in un pensionato per artisti. L’autore pone l’accento sul mondo del teatro dove tutto è artefatto, falso e ingannatore e dove ogni artista vuole stravincere. Con graffiante ironia, mostra a quale cinismo si può arrivare per il successo. Alla fine la commedia diventa una sorta di racconto noir, assurdo, improbabile ma anche molto ironico”. La regia è di Fabrizio Primucci, che calcherà anche le scene insieme a Cristina Poli (anche lei col doppio ruolo di attrice e aiuto regista), Ilaria Filippeschi e Alessandra Genovesi. Lo spattacolo vede inoltre la collaborazione di Isa Poli; le luci e il suono sono state affidate alla responsabilità di Nicla Noccioli.
Sarà possibile effettuare la prenotazione (o ricevere maggiori informazioni) telefonando a Rita al numero 320.6320032 oppure scrivendo all’indirizzo mail fitalucca@gmail.com. Il costo dell’ingresso è di 8 euro (ridotto, per i bambini tra i 6 e i 12 anni, 6 euro e speciale, per i tesserati Fita, mediante l’esibizione della tessera in corso di validità, 4 euro). Il prossimo appuntamento con Il Toscanello è in programma per il 7 gennaio con la commedia La tettonica dei sentimenti di Éric-Emmanuel Schmitt, interpretata dalla compagnia Corte del Bardo di Firenze. Il programma completo di questa e di tutte le rassegne organizzate dalla Fita è consultabile sul sito www.fitalucca.it.