Fino al 15 gennaio si può ammirare il presepe nella chiesa di San Martino di Castiglioncello

31 dicembre 2016 | 08:33
Share0
Fino al 15 gennaio si può ammirare il presepe nella chiesa di San Martino di Castiglioncello

Anche quest’anno i presepisti di Castiglioncello composti da Luca Pepi, Sara Bertelli e Arrigo d’Arrigo rinnovano la tradizione riproponendo il presepe nella chiesa di San Martino di Castiglioncello.

Il presepe popolare realizzato rispecchia tutte le caratteristiche tradizionali della realtà contadina. La comunità di Castiglioncello che si fa protagonista della nascita di Gesù Cristo. Un presepe ricco di particolari arricchito da una tecnica realizzativa chiamata tecnica catalana dove il gesso che fa da padrone permette di realizzare tramite modalità come l’incisione manufatti che assumano tutte le caratteristiche di una costruzione reale, il tutto arricchito da effetti scenici come il giorno e la notte e altre piccole attenzioni sceniche. Un modalità che si avvicina molto a quella del modellismo ma con una profonda differenza e cioè la sacralità che l’opera deve far vivere a chi vi si presenta davanti. Un modo per far comprendere quei valori tipici del Natale che solo il presepe tramite la rappresentazione della nascita di Gesù riesce a trasmettere. Insomma un invito a tutti gli appassionati e non solo ad immergersi in un momento di grande significato spirituale che ogni spettatore deve vivere come meglio crede. È possibile visitarlo tutti i sabati, domeniche, festivi e prefestivi dalle 15 alle 19 alla chiesa della comunità di Castiglioncello fino al 15 di gennaio.
Maggiori info Facebook sul gruppo: Presepe S.Martino di Castiglioncello