Andare oltre si può, sabato asta benefica e premiazioni

5 gennaio 2017 | 16:44
Share0
Andare oltre si può, sabato asta benefica e premiazioni

La mostra In cammino, ideata e promossa dal team di Andare oltre si può, giunge a conclusione con due importanti appuntamenti: la proclamazione degli artisti vincitori e la consueta asta benefica giunta, oramai, alla sua quarta edizione. Sabato (7 gennaio) alle 10 in Sala Ademollo, in Palazzo Ducale, sarà annunciato il vincitore del premio 2016 e i vincitori di ogni categoria (arte grafica e pittorica, fotografia, design, musica e scrittura) che avranno occasione di esporre la propria opera al Lu.C.C.A. Museum, al Photolux Festival e di esibirsi al Lucca Summer Festival. L’incontro sarà anche l’occasione per un confronto tra artisti, rappresentanti delle associazioni, delle istituzioni e coloro che operano intorno al progetto di Aosp.
“Grazie alla sensibilità di oltre 50 artisti – spiegano il team di Aosp – abbiamo proposto al numeroso pubblico che ha animato le sale di Palazzo Ducale, il tema del cammino. Viviamo in un tempo di grandi cambiamenti. Si viaggia per divertimento, per curiosità. Ma c’è chi viaggia per necessità, per scappare, senza meta. Dalle opere esposte si comprende che intraprendere un cammino è sempre una grande opportunità: scoprire luoghi, valorizzare chi si incontra, apprezzare il tempo, alimentare una speranza”.

Sempre sabato, a partire dalle 15 in Sala Ademollo, si svolgerà anche l’asta benefica, aperta a tutti. Tutte le opere esposte in mostra saranno battute con l’obiettivo di raccogliere fondi da devolvere in sostegno all’attività terapeutiche, educative e formative dell’Associazione Down Lucca e dell’associazione L’amore non conta i cromosomi. La mostra In Cammino terminerà domenica (8 gennaio) alle 19, giorno in cui sarà ancora possibile vedere l’installazione luminosa In cammino, che ha impreziosito piazza San Francesco per tutto il periodo natalizio, divenendo una popolare cartolina di Lucca attraverso le numerose fotografie postate attraverso Instagram e Facebook da cittadini, turisti e appassionati della fotografia.