Circolo del cinema, prime visioni e film cult tra gennaio e febbraio

7 gennaio 2017 | 16:59
Share0
Circolo del cinema, prime visioni e film cult tra gennaio e febbraio

ll Circolo del Cinema di Lucca apre il nuovo anno con un ciclo di altre visioni al Cinema Centrale ogni giovedì sera, sia per contenuti e senso sia per poetica e stile. Si inizia con Marco Bellocchio (Fai bei sogni – 12 gennaio), forse il più grande e libero tra i registi italiani, per finire con il vincitore di Cannes, Ken Loach (Io, Daniel Blake – 23 febbraio), in una film sobrio, diretto e rivoltoso. Nel mezzo ci sono i fratelli Dardenne (La ragazza senza nome – 19 gennaio) in un storia insolitamente “gialla”, Pastorale americana tratto dal grande romanzo di Philip Roth (26 gennaio), filmato dal neo regista e attore Ewan McGregor, un film libertino e divertito, Amori e inganni (16 febbraio) di Whit Stillman, e due storie vere, Agnus Dei (2 febbraio) e 7 minuti (9 febbraio), protagoniste le donne, che, in situazioni durissime, devono scegliere. I lunedì al Complesso San Micheletto proseguiranno con il ciclo speciale Herzog: oltre i confini.

Insieme al cineforum Ezechiele il Circolo del Cinema organizza un ciclo sul grande Werner Herzog. Herzog è, infatti, uno dei più affascinanti registi della cinematografia mondiale, perché non è soltanto un creatore di storie per immagini, ma anche un esploratore di immagini come pochi. Ecco la scansione dei film programmati del regista tedesco: Aguirre furore di Dio (mercoledì 11 gennaio), L’enigma di Kaspar Hauser (lunedì 16 gennaio), La Ballata di Stroszek (mercoledì 18 gennaio), Cuore di vetro (lunedì 23 gennaio), Nosferatu (mercoledì 25 gennaio), Woyzeck (lunedì 30 gennaio), Cobra verde (mercoledì 1 febbraio), Fitzcarraldo (lunedì 6 febbraio), Kinski, il mio nemico più caro (lunedì 13 febbraio). Tutte le proiezioni inizieranno alle 21,30. L’ingresso a San Micheletto è sempre gratuito ma si accede applicando un sovrapprezzo alla tessera annuale di ulteriori 5 euro, quindi chiunque voglia partecipare per tutto l’anno alle proiezioni può accedere con una tessera annuale speciale al costo di 10 euro.
Per accedere al Cinema Centrale invece il prezzo rimane di 5 euro per la tessera annuale più il biglietto ridotto (5 euro) per ogni proiezione. È possibile sottoscrivere le tessere abbonamento per questi cicli al prezzo di 20 euro (per il solo ciclo del Cinema Centrale) e di 25 euro (per tutti i cicli compresi quelli di San Micheletto). Inoltre per gli under 21 c’è la possibilità di sottoscrivere la tessera annuale gratuitamente e accedere poi alle due sale con il pagamento del solo biglietto ridotto o dell’abbonamento alla programmazione di San Micheletto per tutto l’anno di 5 euro. Le tessere di socio possono essere sottoscritte nelle serate di proiezione a San Micheletto e al Cinema Centrale oppure alla libreria Baroni in Piazza San Frediano. Per agevolare il tesseramento si consiglia vivamente di presentarsi alla cassa con l’apposito modulo scaricabile direttamente dal sito nella sezione Come partecipare.