
Il cortometraggio di Simone Rabassini Il sogno d’oro, esperienza di arteterapia applicata alla riabilitazione attraverso l’uso della musica di Puccini, il teatro ed il cinema, sarà proiettato durante un incontro organizzato dalla La salute per tutti onlus e da altre associazioni. L’appuntamento è per venerdì (13 gennaio) alle 18 al centro medico D33 d via Salicchi a San Marco.
Al centro del dibattito, gli effetti dell’arte su psiche e organismo, con particolare riferimento anche a un metodo per la prevenzione e cura del morbo di Alzheimer. In questa occasione Rita Taccola, presidente de La salute per tutti, presenterà gli scopi associativi della onlus, legati soprattutto alla diffusione di iniziative di prevenzione e all’assistenza nel campo del benessere psicofisico e di disturbi clinici che spesso hanno forti ripercussioni sociali sulle famiglie. Al termine dell’incontro, aperto a tutti, verrà offerta ai partecipanti un buffet caldo a cura del catering aziendale Ci&Di. Seguirà infine una performance musicale con brani tratti da film, poesie e letture, dal titolo I custodi dell’arte.