La Combriccola apre la stagione 2017 della Fita a Montecarlo

13 gennaio 2017 | 13:42
Share0
La Combriccola apre la stagione 2017 della Fita a Montecarlo

Domenica (15 gennaio) alle 16,15, al teatro dei Rassicurati di Montecarlo inizierà, per concludersi domenica 19 marzo, la ventiquattresima edizione della rassegna teatrale Chi è di scena! Montecarlo 2017 organizzata dalla Fita di Lucca in collaborazione con il Comune di Montecarlo e la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. Con l’occasione il presidente Fita Lucca, Mariella Cuomo, a nome del direttivo provinciale e delle 42 compagnie affiliate, ringrazia  il sindaco di Montecarlo, Vittorio Fantozzi, e l’assessore alla cultura, Marzia Bassini, “per l’opportunità data di utilizzare uno spazio importante della cultura montecarlese, e ben oltre i confini comunali, e per l’attenzione che in tanti anni di proficua collaborazione l’amministrazione comunale ha sempre dimostrato nei confronti di un movimento, quello degli appassionati praticanti del teatro, gli amatori, che nella provincia di Lucca sono davvero molti”. Il presidente Fita Lucca ringrazia inoltre Arturo Lattanzi e Marcello Bertocchini, rispettivamente presidente e direttore della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, “per la fiducia ed il sostegno che da molti anni costituiscono la base sulla quale è stato possibile realizzare gli ideali e le finalità che animano l’associazione”.

La rassegna comincia il 15 gennaio (tutti gli spettacoli sono alle 16,15), con la compagnia La Combriccola che mette in scena E se fussen di Lucca? commedia comica in leggero vernacolo lucchese di Marco Nicolosi. Il 22 gennaio sarà la volta della compagnia Teatro Studio con La zia d’America commedia brillante di George Deval, mentre il 29 gennaio salirà sul palco la Compagnia Le Beffe Teatro, per proporre Viva la Vida! di Pino Cacucci, ispirato alla vita di Frida Kahlo.
Il successivo appuntamento è fissato per il 5 febbraio, con l’associazione musicale L’Allegra Operetta, per Un pomeriggio con l’operetta, selezione di arie dalle operette più famose a cura di Cosetta Gigli. Il 12 febbraio, invece, è il turno della Compagnia Nuovo Teatro 2000, con Requiem per Radamès, commedia comico grottesca di Aldo Nicolaj. Si prosegue il 19 febbraio con la compagnia Colpo di Scena in collaborazione con Kreativa, che sul palco porta Donne sull’orlo di una crisi di nervi di Cristian D’Aurelio, ispirato all’omonimo film di Pedro Almodóvar. Il 26 febbraio è il turno della Compagnia del Libero Teatro, con La Signorina Papillon di Stefano Benni, mentre il 5 marzo ecco la Compagnia I Commedianti, con Miseria e Nobiltà, commedia in tre atti di Eduardo Scarpetta. Penultimo appuntamento il 12 marzo, con la Compagnia Teatro dell’Accadente e Chi ha paura di Virginia Woolf? di Edward Albee. Chiusura in grande stile il 19 marzo, con la Compagnia Orario Provvisorio, che metterà in scena Novecento, di Alessandro Baricco.
Il biglietto d’ingresso costa 7 euro (speciale per tesserati Fita, mediante esibizione di tessera in corso di validità, 5 euro) ed è possibile sottoscrivere l’abbonamento all’intera stagione (10 spettacoli) al costo di 60 euro. Per informazioni e prenotazioni, si può contattare Rita al numero 320.6320032 o alla casella di posta elettronica fitalucca@gmail.com. Tutti i programmi delle rassegne teatrali organizzate dalla Fita. Lucca sono consultabili sul sito www.fitalucca.it.