La bellezza del conoscere: conferenza con Edoardo Boncinelli

17 gennaio 2017 | 08:57
Share0
La bellezza del conoscere: conferenza con Edoardo Boncinelli

Si intitola Intrecci, la bellezza del conoscere, la conferenza organizzata dalla Croce Verde di Lucca che si terrà sabato 21 gennaio, alle 16, nella sala Ademollo di Palazzo Ducale. Tema dell’incontro sarà la conoscenza, in tutte le sue dimensioni: prerogativa umana, strumento di libertà ed indipendenza, ma anche vera e propria fonte di piacere. Argomento trattato fin dall’antichità, eppure estremamente moderno e attuale.

Ad intervenire e a dialogare con il pubblico due ospiti d’eccezione: il genetista Edoardo Boncinelli ed il filosofo della scienza Giulio Giorello, personalità di spicco del mondo accademico nazionale ed internazionale.
Moderatore della conferenza sarà Luca Pagani, giovane e brillante antropologo molecolare di origini lucchesi, con esperienza da ricercatore a Cambridge. Tutta la cittadinanza è invitata a questo evento di altissimo livello, patrocinato da Comune e Provincia di Lucca.
Edoardo Boncinelli, genetista di fama internazionale e divulgatore scientifico, insegna alla facoltà di filosofia dell’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. Nel 2011 il Corriere della Sera ha incluso le sue scoperte tra le dieci da ricordare nella storia d’Italia.
Giulio Giorello, filosofo della scienza, insegna all’Università degli Studi di Milano, collabora con il Corriere della Sera e dirige la collana Scienze e idee presso l’editore Raffaello Cortina.
Luca Pagani, lucchese, laureato alla Scuola Normale Superiore di Pisa, ha lavorato come biologo molecolare presso l’Università di Cambridge. Al momento è ricercatore senior in “Genetica di popolazioni umane” presso l’Estonian Biocentre di Tartu, Estonia.