Al Giglio la mostra fotografica di Giovanna Talà sul regista Lindsay Kemp

20 gennaio 2017 | 12:53
Share0
Al Giglio la mostra fotografica di Giovanna Talà sul regista Lindsay Kemp

Con l’occasione delle due recite de Il flauto magico di Wolfgang Amadeus Mozart, in programma per domani (21 gennaio) e domenica al teatro del Giglio sarà possibile ammirare le quindici gigantografie che ritraggono Lindsay Kemp – che del Flauto è il regista, scenografo, costumista e coreografo – e i suoi spettacoli. Tutti gli scatti sono firmati da Giovanna Talà (1936-2013), cavaliere emerito della Repubblica (2007) per l’arte fotografica, artista della fotografia che a Kemp ha dedicato una particolare, appassionata attenzione per oltre trenta anni, confluita nel 2012 nella pubblicazione del libro di immagini e parole Sogni di luce. Il senso dell’immagine nel teatro di Lindsay Kemp (per i tipi di Bandecchi&Vivaldi Editori).

Protagonisti della mostra, Lindsay Kemp, mostro sacro del teatro, della danza, della cultura internazionale, artista dall’animo gentile e bambino, poliedrico e carismatico personaggio del XX secolo, e Giovanna Talà, artista della fotografia che con la macchina e la luce, quella della scena in movimento, ha fissato per sempre l’essenzialità, l’intensità evocatrice di movimenti, gesti e scenografia per conservare nel tempo la teatralità intangibile di Kemp come opera d’arte figurativa.
La mostra delle gigantografie (appartenenti all’archivio fotografico Fa.Tal) ha seguito la nascita e gli spostamenti del Flauto magico: prima di giungere al teatro del Giglio, è stata allestita nel foyer del teatro Goldoni di Livorno, e ammirata lo scorso fine settimana al teatro Verdi di Pisa, offrendo al pubblico la centralità della presenza di Lindsay Kemp come spirito guida, e una full immersion nel suo carisma scenico.