Promozione turistica, concorso di idee per le scuole

L’associazione culturale Lucca.com, in collaborazione con l’ufficio scolastico territoriale di Lucca e Massa Carrara, ha indetto un concorso rivolto alle scuole (terzo anno della secondaria e istituti superiori) della provincia dedicato alla valorizzazione turistica di Lucca. Il montepremi è di 6mila euro per tre fasce di riconoscimenti: quello per il singolo studente, quello per la classe e quello per la scuola. Si invitano gli studenti a scrivere un pezzo giornalistico, lungo al massimo una pagina di formato A4, capace di promuovere una località, un monumento, un paesaggio, un bene culturale della provincia di Lucca. Gli articoli premiati saranno pubblicati sul bimestrale free press Lucca.news, che viene stampato e distribuito nei pubblici esercizi, bar, ristoranti, hotel, studi medici e attività commerciali del territorio.
Tutti i partecipanti idonei, inoltre, saranno pubblicati sulla versione web della rivista, www.lucca.news e sul sito di promozione turistica www.lucca.com. C’è tempo fino al 18 marzo per comunicare la propria adesione al concorso e, al momento, si sono iscritti gli istituti superiori Fermi-Giorgi, Paladini, Civitali e l’istituto comprensivo di Camporgiano.
“Abbiamo accettato volentieri la proposta dell’associazione Lucca.com – spiega Donatella Buonriposi, direttore dell’Ust di Lucca e Massa Carrara – perché crediamo nel ruolo attivo che la scuola può ricoprire sul territorio. Questo concorso, inoltre, mette a disposizione una cifra sostanziosa in tempi come questi, in cui anche 500 euro per una scuola possono fare la differenza”. Domenico Tani, vicepresidente dell’associazione, ha voluto spiegare meglio il perché dell’iniziativa: “Siamo voluti partire dal basso, dai giovani, dalle scuole, perché convinti che dalla loro freschezza e originalità possano emergere le idee vincenti per rilanciare il turismo nella nostra provincia”.
L’editore del bimestrale e del sito sui quali verranno pubblicati i lavori dei ragazzi è Tuonome Registrar. Commenta l’amministratore delegato della società, Gianluca Pellegrini: “Da 15 anni ci occupiamo di promozione dei territori, soprattutto all’estero. Quando si spinge per lanciare dal punto di vista turistico un’attrazione è perché, spesso, è davvero l’unica presente. In Italia in generale e a Lucca in particolare, invece, c’è davvero l’imbarazzo della scelta, tanto è eterogenea l’offerta. Ci sono località bellissime sconosciute anche ai lucchesi: penso alla fortezza delle Verrucole, per esempio: se fosse in Wyoming attirerebbe importanti flussi turistici mentre qua da noi rimane una meta per amatori”.
I risultati del concorso verranno resi noti con un evento dedicato nel mese di aprile quando, a insandacabile giudizio della giuria, saranno assegnati i premi. A tutti i partecipanti verrà rilasciato, inoltre, un attestato. L’associazione Lucca.com, ideatrice dell’iniziativa e presieduta da Renato Berti, ha lo scopo di progettare e promuovere azioni per la valorizzazione del territorio e di divulgare la conoscenza di usi e tradizioni locali, la realtà economica, cose, persone, storie, luoghi, eventi, percorsi turistici e culturali.