Summer, concerti sugli spalti e logistica: è accordo

26 gennaio 2017 | 18:11
Share0
Summer, concerti sugli spalti e logistica: è accordo

Sì ai concerti sugli spalti delle Mura all’ex Balilla, ok al piano della logistica per l’edizione del ventennale. L’intesa fra l’organizzatore del Lucca Summer Festival e il Comune può dirsi raggiunta, con il nuovo incontro che si è svolto nel pomeriggio di oggi (26 gennaio) fra Mimmo D’Alessandro e il sindaco Alessandro Tambellini. Il promoter ha ottenuto alla le garanzie che aveva richiesto, non soltanto in termini di permessi e nulla osta, ma anche per il sostegno dell’amministrazione, sul fronte della logistica e dei servizi necessari all’allestimento della manifestazione che quest’anno conquista nuovi spazi.

Fino a qualche anno fa sembrava perfino impossibile pensare che i big della musica potessero esibirsi sotto alle Mura. Ora la realizzazione di un sogno è davvero ad un passo: almeno due le date che saranno organizzate per l’ex Balilla. A calcare il palco potrebbero essere i Rolling Stones e, probabilmente, Ligabue. “L’incontro è stato più che positivo – commenta Mimmo D’Alessandro -: ho parlato con il sindaco, dal quale ho avuto la dimostrazione di massima disponibilità. Tutte le mie richieste sono state accolte, ora possiamo iniziare ad approfondire tutti gli aspetti tecnici e far entrare nel vivo la macchina organizzativa”. “Si accendono i motori della ventesima edizione del Lucca Summer Festival – ha confermato anche il sindaco Alessandro Tambellini -. Sarà sicuramente un anno indimenticabile per Lucca”.
Sembrano, insomma, essersi dissipate le nubi che si intravedevano all’orizzonte dopo l’incontro di martedì scorso fra D’Alessandro e il capo di gabinetto Luca Galli. Incontro da cui il promoter era uscito con l’umore nero. Adesso è tornato il sereno: “Oggi sono molto soddisfatto – spiega D’Alessandro -: avevo chiesto all’amministrazione comunale garanzie su un loro impegno nell’assicurare servizi indispensabili a organizzare una manifestazione in grande stile come vogliamo che sia questa del ventennale”. Si tratterà ora di formalizzarle, ma il Comune ha garantito un impegno più importante rispetto alle edizioni del passato. In settimana saranno fissati altri incontri in cui si entrerà nei dettagli tecnici. Sarà esaminato intanto il progetto dell’area palco all’ex Balilla e verrà messo a punto il piano della logistica. La Soprintendenza dal canto suo ha predisposto gli atti necessari per il nulla osta allo svolgimento dei concerti nell’area che, come si sa, è sottoposta a vincolo.