Tutela dei beni culturali, a Imt Franceschini e Orlando

3 febbraio 2017 | 16:09
Share0
Tutela dei beni culturali, a Imt  Franceschini e Orlando

La tutela internazionale dei beni culturali, le buone e le cattive prassi della loro circolazione tra i paesi saranno al centro della seconda giornata di lavori del seminario Nuove prospettive della tutela penale dei beni culturali, in corso in queste ore nel campus della scuola Imt Alti Studi Lucca. L’evento è organizzato dalla scuola insieme al Consiglio d’Europa e con il patrocinio dei ministeri della giustizia e dei beni e delle attività culturali e del turismo.

L’apertura dei lavori di domani (4 febbraio) è affidata al ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo, Dario Franceschini. Le conclusioni spettano, invece, al ministro della giustizia Andrea Orlando e a Gabriella Battaini-Dragoni, vice segretario generale del Consiglio d’Europa. La prima sessione dei lavori si è aperta questo pomeriggio con i saluti del direttore della scuola Pietro Pietrini, del sindaco di Lucca Alessandro Tambellini, del presidente della Fondazione Lucchese per l’alta formazione e la ricerca Arturo Lattanzi e l’intervento di Gabriella Battaini-Dragoni, del Consiglio d’Europa.