Prima mondiale per gli inediti di Puccini il 5 maggio in San Pietro Somaldi

Ventuno pezzi inediti di Giacomo Puccini saranno eseguiti in prima mondiale a Lucca il 5 maggio da Liuwe Tamminga, in un concerto nella chiesa di San Pietro Somaldi, durante il Lucca classica music festival. Sull’autenticità del materiale, spiega una nota, “non vi sono dubbi: la grafia è quella di Puccini. Su una partitura, inoltre, appare chiara la firma del grande compositore lucchese. L’accurato lavoro cominciato un anno fa e condotto dal Centro studi Giacomo Puccini di Lucca ha portato dunque alla scoperta di circa 45 minuti di musica inedita, quasi sorprendente per le caratteristiche che al tempo suscitarono anche qualche polemica nel mondo ecclesiastico lucchese. Valzer, citazioni da letteratura musicale varia (come la singolare parafrasi di Questa o quella per me pari son, dal Rigoletto di Giuseppe Verdi), la freschezza, a volte persino al sfrontatezza di un giovanissimo Puccini, è pronta a rivivere per la prima volta dopo quasi un secolo e mezzo dalla composizione di musiche che si pensavano perse per sempre”.