Istituto Storico della Resistenza, si presenta il volume dei ‘Luoghi della memoria’ dedicato a Lucca e Piana

Con il volume dedicato a Lucca e Piana giunge al termine il progetto dell’Istituto storico della Resistenza e dell’età Contemporanea in provincia di Lucca (Isrec) relativo alle Guide ai luoghi della memoria.
La trilogia, curata da Gianluca Fulvetti e realizzata grazie al contributo finanziario della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, sarà ufficialmente presentata giovedì prossimo all’Auditorium Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca (via San Micheletto 3, a partire dalle 17) alla presenza di Giorgio Tori, della Fondazione stessa, di Andrea Ventura, direttore dell’Isrec Lucca, di Fulvetti e degli autori dei tre volumi: Federico Bertozzi, che con lo stesso Ventura e con Jonathan Pieri ha scritto il libro sulla Versilia, Feliciano Bechelli, autore del libro sulla Garfagnana, e Luciano Luciani e Armando Sestani, autori dell’opera uscita in libreria in questi giorni e concentrata sui luoghi della memoria di Lucca e dintorni: una guida, quest’ultima (Lucca e dintorni tra antifascismo, guerra e Resistenza), che ricolloca una Lucca antifascista e politica di Gino Baldassari, di Roberto Bartolozzi, di Carlo Del Bianco, di Rodolfo Franchini al fianco di quella solidale e resistente civile degli Oblati, del vescovo Torrini, di Arturo Paoli, di don Aldo Mei. Un percorso ideale a ricordo di chi, in città, operò una scelta chiara a favore della libertà e della pace.