Comics in lutto per morte Taniguchi: il ricordo di Genovese

12 febbraio 2017 | 11:52
Share0
Comics in lutto per morte Taniguchi: il ricordo di Genovese

Il mondo del fumetto piange la scomparsa del mangaka giapponese Jiro Taniguchi. Ospite di Lucca Comics and Games, è stata una delle tante stelle che sono transitate in città grazie all’evento. 

Gran Guinigi come Maestro del Fumetto nel 2010, onorò della sua presenza Lucca Comics & Games 2011. Nel corso della serata di premiazione, l’ultimo nome che fu pronunciato sul palco fu proprio il suo. Queste le motivazioni che lo introdussero: “Autore completo capace di passare con una costante padronanza dei propri mezzi dal solenne romanzo storico alla struggente vicenda intimista, dal dinamico racconto d’avventura alla pacata confidenza autobiografica, è unanimemente riconosciuto come uno dei maggiori protagonisti del fumetto mondiale”.
“È veramente difficile trovare parole che meglio giustifichino il prestigioso premio che in quell’occasione gli fu assegnato – afferma il direttore di Lucca Comics and Games, Renato Genovese – Il festival in quell’anno offrì al pubblico degli appassionati l’occasione irripetibile per incontrare di persona uno dei più grandi autori del fumetto mondiale, e di conoscere meglio il suo lavoro attraverso il contatto ravvicinato con i suoi originali, che solo in rarissime occasioni uscivano dal Giappone. Era un’occasione da non perdere perché, da sabato non sarà più possibile ripeterla né a Lucca né altrove, a causa della sua morte. Di lui ricorderemo, oltre ai suoi capolavori, la sua gentilezza e la sua modestia. Grazie, sensei”.
Tra le opere pubblicate in Italia dall’inizio del nuovo millennio vanno ricordate La ragazza scomparsa del 2000; Allevare un cane e altri racconti del 2003, Seton del 2004, sulla vita del naturalista Ernest Thompson Seton, Un cielo radioso del 2005; In una lontana città del 2006 e La ragazza scomparsa del 2010.
Nel 2011 Taniguchi è stato insignito anche della medaglia di Chevalier de l’ordre des arts et des lettres dallo stato francese.