In biblioteca statale la presentazione del libro “Ribelli d’Italia” di Paolo Buchignani

Ribelli d’Italia – il sogno della rivoluzione da Mazzini alle Brigate Rosse. E’ questo il titolo dell’ultimo, interessantissimo e corposo lavoro dello storico lucchese Paolo Buchignani.
Il volume sarà presentato il giorno mercoledì (22 febbraio) alle 17, nei saloni monumentali della biblioteca statale di Lucca Alla presenza dell’autore, presenterà il volume lo storico Giuseppe Parlato, ordinario di storia contemporanea presso Unint di Roma, ed uno dei massimi esperti di storia italiana del Novecento. L’evento è organizzato dalla biblioteca statale di Lucca e dall’associazione culturale Amici del Machiavelli, che si augurano che l’invito a partecipare venga raccolto da un vasto pubblico. Sul sito www.amicimachiavelli.it sono disponibili ampie informazioni sul volume.
In sintesi, nel libro Paolo Buchignani traccia un percorso che, dal Risorgimento agli anni di piombo, mostra la fortuna e la longevità della rivoluzione: tradita, incompiuta, via via corredata da varie denominazioni, così seducente e popolare da essere stata per tanto tempo, più o meno consapevolmente e strumentalmente, abbracciata anche da coloro che rivoluzionari non erano.