Arte e spazi pubblici, conferenza a Palazzo Bernardini

Si terrà venerdì (3 marzo) a Palazzo Bernardini, nella sede di Confindustria Toscana Nord, la conferenza Arte pubblica. Il caso M.A.N. all’Orto Botanico di Lucca organizzata da Venti d’Arte associazione culturale in collaborazione con Opera delle Mura, a cura di Riccarda Bernacchi e Lucia Morelli.
Alla conferenza interverranno anche Claudio Romiti, vicedirettore Confindustria Toscana nord, Alessandro Biancalana presidente dell’Opera delle Mura e l’artista Roberto Giansanti.
Si parlerà del dialogo tra arte e spazi pubblici e sarà presentata in anteprima la mostra M.A.N. Melodia arte natura – sculture di Roberto Giansanti che sarà inaugurata all’Orto Botanico a fine marzo e che lì resterà per tutta la stagione estiva. In occasione della conferenza sarà allestita, nell’atrio di Palazzo Bernardini, la scultura Infine Germogli un canto, rimando e anticipazione di quanto verrà esposto all’orto.
Per uno spazio così unico Giansanti realizza una serie di sculture site – specific confrontandosi direttamente con gli spazi del giardino. Ne esce un progetto artistico in simbiosi con la natura, che mirabilmente parla del rapporto tra arte, uomo, musica e natura e che interpreta l’arte come naturalmente inserita nel più bel museo del mondo: il giardino, le sue piante, gli alberi, il cielo.
Il colloquio fra natura e arte è sicuramente uno dei più ambiti degli ultimi anni e importanti esempi sono in Toscana nei parchi della Maremma, nella più vicina provincia di Pistoia nella fattoria di Celle, ma anche in Europa, Fondazione Bayern a Basilea destando interessi di collezionisti e appassionati di tutto il mondo.