Giornata della donna, a Palazzo Ducale ‘L’amore è…’

2 marzo 2017 | 15:03
Share0
Giornata della donna, a Palazzo Ducale ‘L’amore è…’

L’amore è… dà il titolo all’iniziativa firmata dalla regista Mia Declàr che andrà in scena domanì (7 marzo) alle 9,30, nella sala Tobino di Palazzo Ducale in occasione delle celebrazioni per la Giornata della Donna. L’evento si configura come una sorta di riflessione-dibattito che si affianca alla proiezione di alcuni video realizzati dagli studenti ed alla rappresentazione di spezzoni dello spettacolo L’amore è….

L’iniziativa è curata dall’associazione culturale Coralia ed è promossa dall’Ufficio pari opportunità della Provincia, con il sostegno della Regione Toscana e in collaborazione con il Comune di Lucca, l’Ufficio scolastico provinciale, la Croce Verde e Lucca Comics and Games. Il programma prevede i saluti di apertura di Grazia Sinagra, consigliera provinciale delegata alle pari opportunità. Seguiranno poi gli interventi di Donatella Buonriposi, responsabile dell’Ufficio scolastico per le province di Lucca e Massa Carrara e di Elisa Ricci, vicepresidente della Croce Verde di Lucca.
Dopo l’intervento di Sarah Genovese (Lucca Comics & Games) saranno proiettati un video e un fumetto prodotti dagli studenti del territorio nell’ambito dei laboratori realizzati con gli esperti di Lucca Comics and Games per il progetto Educare alle differenze. Successivamente spazio alle performance con le pillole dello spettacolo L’amore è… che vedrà protagonisti, con la ballerina Antonella Costa e il musicista Giulio D’Agnello, alcuni studenti degli istituti Giorgi e Fermi.
L’associazione culturale Coralia da tre anni promuove attraverso il progetto Coccinella, alcuni percorsi scolastici mirati alla prevenzione della violenza, al fine di educare e ri-educare ai sentimenti, passo fondamentale per sconfiggere ogni forma di violenza; mentre le scuole superiori del territorio che hanno partecipato ai laboratori di Lucca Comics & Games sono l’Isi Marconi, per la sceneggiatura; e per l’animazione i licei Chini, Barsanti e Matteucci, Passaglia e gli istituti Pertini, Fermi e Chini-Michelengelo.
Info: Ufficio pari opportunità della Provincia 0583.417930