“Ariosto: dalla pagina allo schermo”, due incontri alla Fbml

3 marzo 2017 | 11:42
Share0
“Ariosto: dalla pagina allo schermo”, due incontri alla Fbml

La letteratura italiana esprime un filone fantastico che da Ludovico Ariosto arriva fino a Italo Calvino. L’Orlando furioso è forse il trionfo dell’immaginazione e del gusto combinatorio del canto poetico e del racconto epico, e in occasione del cinquecentenario della sua pubblicazione il cineforum Ezechiele organizza, in collaborazione con la biblioteca Agorà, la Fondazione Banca del Monte di Lucca e l’associazione Lucchesi nel mondo due incontri pensati in modo particolare per gli studenti, per approfondire questi temi vedendo, discutendo e confrontando immagini di ieri e di oggi Ariosto dalla pagina allo schermo.

Lunedì (6 marzo) alle 17,30 all’auditorium della Fbml si terrà una tavola rotonda con Pietro Paolo Angelini, Rossana Carbone, Maria Grazia Pino, Pier Dario Marzi e Marco Vanelli dal titolo L’Orlando immaginato, che affronterà il capolavoro ariostesco tra illustrazioni, teatro, cinema e televisione. Lunedì 13 marzo, sempre alle 17,30 all’auditorium della Fbml, sarà la volta de Il furioso in Garfagnana, docu-fiction di 55 minuti con gli attori lucchesi Alessandro Bertolucci e Giulia Lippi diretta da Maurizio Bernardi. Si tratta dell’affresco di un periodo poco conosciuto della vita dell’Ariosto che, nonostante abbia vissuto per poco tempo nella rocca di Castelnuovo Garfagnana, ha lasciato un segno indelebile nella città. Della sua figura viene messa in evidenza l’umanità, il carattere e la forza di saper affrontare le difficoltà.