Lucca, i festival si promuovono sotto l’insegna di Itinera

8 marzo 2017 | 14:01
Share0
Lucca, i festival si promuovono sotto l’insegna di Itinera

Più volte verrai a Lucca, più riuscirai a goderti la città e ad avere sconti. E’ questo il messaggio di Lucca Live Experience che, per la prima volta, sta cercando di promuovere la nostra città e le sue tante manifestazioni grazie alla sinergia e all’entusiasmo di tutti gli attori che ne fanno parte. Lucca Film Festival, Festival della Didattica Digitale, Lucca Classica Music Festival, Dillo In Sintesi, Photolux e Lucca Teatro Festival tutte unite per uno scopo comune, quello di incrementare il turismo in periodi dell’anno di bassa stagione. Tra lo straordinario periodo del Lucca Comics and Games e la stagione estiva, infatti, Lucca ha da sempre cercato di riempire e rendere accattivanti i mesi freddi con tantissime iniziative e festival che oggi vantano di essere conosciuti e apprezzati anche in tutta Italia e persino all’estero.

Ma da quest’anno la città avrà anche una spinta in più: tutte le manifestazioni sopracitate, supportate dal Comune di Lucca e dalla Fondazione Cassa di Risparmio, dopo mesi di confronto sono infatti riuscite a mettere in pratica una sorta di promozione congiunta ricca di proposte e di ‘offerte di viaggio’ che permetteranno ai visitatori di usufruire di sconti, soprattutto per coloro che decideranno di partecipare a più festival che, ricordiamo, sono organizzati in modo susseguente l’uno dall’altro. La ‘sinergia’ tra le manifestazioni è stata presentata questa mattina (8 marzo) nella sede di Itinera in piazzale Verdi dall’assessore al turismo Giovanni Lemucchi, dal direttore della Fondazione Crl Marcello Bertocchini e da tutti gli organizzatori dei vari Festival.
“Con questa idea di ‘fare sistema’ – spiega l’assessore Lemucchi – si cerca di rendere ogni manifestazione ancora più importante e visibile promuovendo, allo stesso tempo, tutte le altre e la città stessa. Questo accordo a mio parere è una novità molto importante che ancora deve ben ingranare, essendo al suo anno zero. Ma col tempo – conclude l’assessore – sono certo che tutto sarà organizzato al meglio e che la città ne ricaverà forti benefici, intanto stiamo già preparando pacchetti ad hoc per questi primi di mesi di lavoro insieme”.
“L’essenza del messaggio – spiega Laura Celli di Itinera srl – è ‘vieni a Lucca a goderti i festival, soggiorna in città e goditi la sua accoglienza, le sue bellezze e la sua gastronomia’. La messa a sistema di eventi diversi è un ulteriore passo in avanti per la strategia che abbiamo sviluppato già da qualche anno: il sito costruito con gli attori dell’offerta – continua – la rilevazione delle email degli interessati a restare in contatto per ricevere ulteriori informazioni, la newsletter periodica, l’integrazione dell’offerta con le attività di promozione della Regione sono i capisaldi dello slogan ‘a Lucca un giorno in più’ che abbiamo sempre tenuto come elemento unificante”.
Per completare e rendere fruibile la proposta contenuta nel progetto è stata redatta anche una brochure nella quale vengono illustrate, oltre alle caratteristiche di ciascun evento, gli orari, le sedi, i costi e proposte di soggiorno con la scoutistica offerta. La brochure verrà diffusa all’interno di ambiti fieristici e divulgata online attraverso il sito turistico comunale, anche con l’invio mensile di newsletter. Oltre alla brochure è stata definita anche un’app contenente i dettagli dei festival e delle offerte di viaggio.
“LuccaExperience è lieta della partenza di questo progetto, con il quale è forte la sinergia, testimoniata anche dal naming – spiegano i creatori della app Edoardo Barcaglioni e Francesco Niccoli – L’applicazione conterrà una sezione interamente dedicata agli eventi con approfondimenti, foto e informazioni utili sia per i lucchesi che per i turisti: una funzionalità che integra ulteriormente l’offerta di questa app-guida a tutti gli utenti, aggiungendo all’approfondimento storico-artistico sulla città, anche ampio spazio per i suoi principali eventi”.
“E’ veramente una grande soddisfazione aver avviato un percorso virtuoso sul lungo periodo atto a valorizzare e promuovere congiuntamente eventi e istituzionali culturali che operano in più discipline e che già avevano dimostrato di saper proficuamente collaborare – commenta il presidente di Lucca Film Festival e Europa Cinema, Nicola Borrelli – Sarà solo grazie a progetti come questo che nel tempo potremo far vivere la nostra città e le nostre manifestazioni ad un pubblico sempre più vasto e internazionale”.
“Questa sinergia è uno strumento molto utile, ci voleva – dice Simone Soldati di Lucca Classica Music –. Aiuterà di certo a far crescere la città”.
“E’ con entusiasmo che abbiamo aderito all’iniziativa – sottolinea Elisa D’Agostino de La Cattiva Compagnia che organizza il Lucca Teatro Festival – nella convinzione che fare fronte comune nella promozione delle iniziative culturali possa apportare un valore aggiunto anche alla diffusione delle singole iniziative. Ringraziamo Itinera e il Comune di Lucca per questa importante opportunità e siamo fiduciosi nel risultato”. Importanti novità anche per Dillo In Sintesi, uno degli eventi più giovani che quest’anno è arrivato alla sua seconda edizione. “In questa nuova edizione – spiega l’ideatore Alessandro Sesti – abbiamo pensato di proporre un premio giornalistico rivolto soprattutto alle reti televisive italiane e verranno premiati show o personaggi che più saranno riusciti a fare ‘sintesi’. Inoltre vedremo nomi importanti della letteratura, della scienza e della musica che spiegheranno e testimonieranno proprio come ‘far sintesi’”.
A questi si aggiungerà a breve, anche nella brochure, il festival Photolux, l’ormai celebre rassegna dedicata alla fotografia. “Sono felice di mettere finalente su carta un progetto a cui lavoravo da anni – commenta Enrico Stefanelli – Photolux è lieta di entrare a far parte di questo progetto che accomuna alcuni fra gli eventi più importanti delle varie discipline artistiche che vengono proposte a Lucca durante tutto l’anno. Mi auguro, quindi, che questo rappresenti l’inizio di una nuova stagione fatta di sinergie fra i vari operatori culturali della città”. E adesso tutti pronti, il Lucca Film Festival è alle porte.

Giulia Prete