Torna al Real Collegio Anteprima vini della costa

9 marzo 2017 | 18:00
Share0
Torna al Real Collegio Anteprima vini della costa

Sabato 6 e domenica 7 maggio le sale e i chiostri del Real Collegio di Lucca ospitano i vignaioli della Costa Toscana che illustreranno in prima persona le nuove annate dei propri vini. La sedicesima edizione di Anteprima Vini della Costa Toscana, presentata oggi (9 marzo) al ristorante Tre Cristi di Milano, conta sulla presenza di 100 produttori.
La manifestazione permette di scoprire, degustare e acquistare oltre 600 etichette, e di conoscere in presa diretta le storie di tanti produttori che hanno scelto la Costa Toscana per dar vita a vini di decisa tipicità territoriale. Vini, frutto del sole e del mar Tirreno, che provengono infatti da territori compresi tra cinque province: Massa Carrara, Lucca, Pisa, Livorno, Grosseto. Una vasta area a forte vocazione vitivinicola che beneficia dell’influenza del mare e favorisce la molteplicità di cru peculiari perché frutto di un’infinita varietà di terre, di altitudini e di vitigni.

Anche in questa edizione il programma di Anteprima si allarga ad altri ambiti, dal cibo alla letteratura, dall’arte alla musica. Torna, per il terzo anno, l’artista Andrea Salvetti che metterà in scena il convivio e la tavola, attraverso installazioni che puntano a cancellare i confini canonici tra le diverse discipline. Per la contaminazione vino-letteratura il direttore del Puccini Museum, Massimo Marsili, in collaborazione con Maria Pacini Fazzi Editore, ripropone al pubblico la lettura di alcuni brani del libro di Lorenzo Viani “Cipresso e vite”.
Si rinnova anche la collaborazione con Lucca Classica, il festival musicale che, sempre nella prima settimana di maggio, invade il centro storico della città con un ricco programma di concerti, che organizzerà quattro appuntamenti musicali nel chiostro del Real Collegio.
La manifestazione è il momento cardine delle attività dell’associazione Grandi Cru della Costa Toscana, presieduta da Ginevra Venerosi Pesciolini, e dal 2016 è prodotta in partnership con la Event Service Tuscany, rappresentata oggi a Milano da Alessandra Guidi.