Etymos Ensemble apre la stagione di primavera di Cluster

Con la stagione di primavera 2017 l’associazione Cluster di musica contemporanea inizia il suo ottavo anno di attività. In questo periodo Cluster ha allargato notevolmente i propri orizzonti organizzativi incrementando le collaborazioni con l’estero grazie al sostegno della Fondazione Banca del Monte di Lucca. Anche in questa stagione di primavera, che presenta 14 eventi diluiti in tre mesi di attività con venti prime assolute, ci saranno collaborazioni non solo con altre città italiane (Trento, Sanremo) , ma anche con importanti centri musicali internazionali come Varsavia e New York.
Città qualificate dove la musica di alcuni dei 50 soci compositori iscritti alla Cluster, saranno eseguite in prima assoluta. Questa stagione di primavera presenterà come al solito eventi dedicati alla musica contemporanea composta in prevalenza da artisti lucchesi, concerti organizzati dai giovanissimi compositori iscritti alla Cluster, presentazioni di nuovi cd e libri a carattere musicale, vetrine per il liceo musicale Passaglia, la Scuola Jam e la Scuola Sinfonia, consolidando una proficua collaborazione.
Domani (12 marzo) alle 21, nell’auditorium della Scuola Sinfonia, si terrà il concerto di apertura con la partecipazione dell’Etymos Ensemble composto da Francesco Gatti, flauto; Nicola Bimbi, oboe; Tony Capula, clarinetto; Simone Rugani, pianoforte. Il programma della serata prevede brani di Olivier Messiaen, Girolamo Deraco (brano dedicato al Duo Gatti-Rugani), Antonio Agostini (composizione in prima assoluta), James Joshep Ogburn (gemellaggio con gli USA), Żaneta Rydzewska (gemellaggio con la Polonia), Jules Semler-Collery. Ingresso libero.