Nicoletta Braschi si racconta alla chiesa di S.Francesco

21 marzo 2017 | 10:20
Share0
Nicoletta Braschi si racconta alla chiesa di S.Francesco

La grande attrice di teatro e cinema Nicoletta Braschi sarà protagonista sabato (25 marzo) di un incontro realizzato per le scuole e aperto al pubblico con ingresso gratuito. L’appuntamento è alle 17, nella chiesa di San Francesco e i biglietti gratuiti per l’ingresso si possono ritirare alla reception di Imt in piazza San Francesco già dalle 16 dello stesso giorno.

Nicoletta Braschi parlerà di sé, dell’arte, del teatro in una “lezione magistrale” indirizzata ai più giovani e non solo. L’attrice, che negli anni ha saputo stupire per la grande capacità di dar vita a personaggi a tutto tondo, sia insieme al marito premio Oscar, Roberto Benigni, che da sola, è l’ospite d’onore del Lucca Teatro Festival – Che cosa sono le nuvole. Il festival di teatro rivolto alle nuove generazioni è organizzato da La Cattiva Compagnia in collaborazione con il teatro del Giglio, Comune di Lucca e Provincia e con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, e prenderà il via venerdìper proseguire con decine di appuntamenti fino al 2 aprile.
Proprio sabato alle 21 al teatro del Giglio Nicoletta Braschi rappresenterà in anteprima a Lucca lo spettacolo Giorni felici di Samuel Beckett per la traduzione Carlo Fruttero (Giulio Einaudi Editore) e la regia di Andrea Renzi, che la affianca anche sul palco. Produzione Melampo e Fondazione Teatro Stabile di Torino. Biglietti e prenotazioni per lo spettacolo alla biglietteria del Teatro del Giglio.
Nicoletta Braschi è Winnie, donna assoluta e minimale, in scena sepolta fino alla vita in un cumulo di sabbia, con Willie, il marito. E mentre la sabbia ricopre inesorabilmente entrambi, Winnie chiacchiera senza sosta, in un’alternanza insensata di momenti che sono il cuore della straordinaria esplorazione beckettiana della vita ai margini della follia.
Il programma completo degli spettacoli si trova sul sito del teatro del Giglio www.teatrodelgiglio.it e sul sito del Lucca Teatro Festival www.luccateatrofestival.it