Pacini Fazzi e Lucchesi nel Mondo, via al ciclo di presentazioni dei libri della collana ‘Storica’

Prende avvio sabato (25 marzo) alle 18 nella sede del castello di Porta San Pietro dell’associazione Lucchesi nel Mondo, l’iniziativa congiunta di Maria Pacini Fazzi editore e l’associazione stessa Storie nella storia, il ciclo di presentazioni di romanzi storici che spaziando dalla Gran Botta fra Lucchesi e fiorentini del 1430 (Oriano Landucci), allo storico scontro sulla pianura di Campaldino raccontato nella chiave della rievocazione storica (David Valori), alla strage di Sant’Anna di Stazzema vista dagli occhi di un tedesco (Federico Binaglia), alla storia di una grande amicizia fra i due protagonisti intrecciata fra le Alpi Apuane e il Piave durante la prima Guerra Mondiale (Paolo Bandoni), aprifila della collana Storica, all’interno della quale sono editi tutti i volumi della rassegna.
“Partiremo proprio da Fratelli di Paolo Bandoni – scrive Ilaria del Bianco, presidente dell’associazione Lucchesi nel Mondo – per raccontare, sulla scia delle celebrazioni del centenario della grande guerra la storia di una amicizia fraterna: quella di Arturo e Francesco, due giovani che la guerra rende fratelli nella gioia e nel dolore, superando le barriere della loro diversa estrazione sociale. Mi auguro che siano proprio le generazioni più giovani a raccogliere il messaggio di pace e di richiamo ai valori veri della vita che scaturisce dal libro”.
Dopo il saluto di Ilaria del Bianco, la presentazione sarà condotta dal tenente colonnello Vittorio Lino Biondi che attraverserà le tematiche del romanzo in compagnia dell’autore Paolo Bandoni.
Coordina Francesca Fazzi (Maria Pacini Fazzi editore).
Paolo Bandoni è nato a Lerici nel 1962 ingegnere aereonautico è attualmente direttore commerciale di una nota azienda metalmeccanica della provincia di La Spezia.