Volare in mongolfiera, incontro a LuccaLibri

21 marzo 2017 | 09:30
Share0
Volare in mongolfiera, incontro a LuccaLibri

​Venerdì (24 marzo) alle 18 al caffè letterario LuccaLibri si terrà un incontro dedicato all’affascinante sport del volo in mongolfiera ed alla particolare storia dell’aeronauta lucchese Vincenzo Lunardi (1754-1806), primo umano a volare nei cieli di Londra con un pallone ad idrogeno, frutto delle proprie sperimentazioni.

L’incontro, unico nel suo genere, organizzato dall’associazione Vincenzo Lunardi Balloon Club e dal graphic designer Maurizio Della Nave, vede la partecipazione di Massimo Raffanti (giornalista e scrittore), Daniele Vanni (giornalista), Angelo Frati e Rita Mandoli Dallan (storici), Massimiliano Catalani (pilota), Tito Melchiorrre (presidente Balloon Club). Ospiti davvero speciali gli amici dell’allegra Compagnia della Mongolfiera di Brugherio (Monza).
Durante l’evento, che prevede la proiezione di alcuni suggestivi filmati e di un estratto del primo cortometraggio su Vincenzo Lunardi, verrà presentato il libro Volare in mongolfiera, ricco di bellissime immagini aeree, ovvero la storia della prima associazione culturale lucchese fondata da Raffanti che, da oltre un decennio, rappresenta il patron della nuova disciplina aerea, oltre che il principale divulgatore locale dell’eroe Lunardi.
Molto interessante la presenza della Compagnia della Mongolfiera di Brugherio in abiti setteceneteschi (città nativa di Paolo Andreani, un altro grande dell’aerostatica mondiale) che ha lanciato subito la proposta di un possibile gemellaggio aerostatico fra la loro città e quella di Lucca, luogo natale di Lunardi.
L’evento è ad ingresso libero, con musica di sottofondo ed un piccolo dono ai partecipanti.