Alla casermetta S. Paolino il coro ‘Nova Harmonia’

23 marzo 2017 | 07:57
Share0
Alla casermetta S. Paolino il coro ‘Nova Harmonia’

Con il contributo del Cesvot di Lucca, Alap, l’associazione lucchese Arte e psicologia, presente nella realtà socio-culturale della nostra città dal 2011, e facente parte con la associazione Dalla parte dei bambini e Croce Verde Pa del sodalizio associativo facente capo alla Casa dei diritti dei bambini, con sede alla Casermetta S. Paolino sulle Mura urbane, organizza una interessante serata alla sede sabato (25 marzo), con inizio alle 18,30.

Oltre alla presentazione e promozione della varie attività socio-culturali svolte nel settore psicosociale e culturale da Alap, il presidente Enrico Marchi, psichiatra e psicoterapeuta esperto di arteterapia, illustrerà il progetto scientifico che ha portato, con il contributo fondamentale dell’associazione Il Sorriso di Stefano, alla realizzazione del film in cortometraggio Il sogno d’oro, ispirato alla musica di Giacomo Puccini e girato in collaborazione con soggetti provenienti dai centri riabilitativi della Piana di Lucca, sotto la regia di Simone Rabassini e il contributo artistico di Carla Nolledi e Debora Pioli.
Dopo la presentazione del film si esibiranno in concerto i talentuosi coristi dell’Insieme vocale Nova Harmonia, peraltro protagonisti della struggente scena finale del film.
Nova Harmonia è diretto da 12 anni da Paola Vincenti, fondatrice e competente guida del gruppo corale, che già piu’ volte è stao interprete di concerti di solidarietà a favore di soggetti con disabilità fisica o sociale.
La Direttrice condurrà i coristi in un repertorio davvero vasto, quasi un viaggio nel tempo, dalla musica antica a quella piu’ attuale, senza tralasciare alcun genere musicale che comunque possa esprimere appieno la qualità artistica della corale e la sua versatilità.
Dopo un buffet offerto da Alap ai partecipanti sarà poi possibile gustare le incredibili voci di alcuni solisti del coro che si esibiranno in un repertorio piu’ ”leggero” ma non meno impegnativo sul piano tecnico e interpretativo.
Una serata quindi davvero completa sul piano artistico che Alap intende dedicare alla raccolta fondi per attività di laboratorio per minori nel settore dell’arteterapia (entrata a offerta libera). Per informazioni telefonare al numero 339 8745260.