Mostre, installazioni e performance alla Tenuta Dello Scompiglio

23 marzo 2017 | 15:22
Share0
Mostre, installazioni e performance alla Tenuta Dello Scompiglio

Sabato (25 marzo) ricco di eventi alla tenuta Dello Scompiglio di Vorno che vedrà infatti due inaugurazioni e una performance nello Spe, lo spazio performatico ed espositivo. Dalle 18 al via Sobre la sangre, la mostra di Teresa Margolles incentrata sull’odio di genere, a cura di Francesca Guerisoli e Angel Moya Garcia e Round midnight / ritratti, video installazione di Cecilia Bertoni in cui i ritratti dei cinque performer si trasformano gradualmente per eludere le convenzioni socio-culturali del genere.
Alle 21 andrà invece in scena There is no certainty, di Théâtre Variable 2, regia di Keti Irubetagoyena, sul peso della normalità attraverso gli occhi di una donna.

Gli appuntamenti fanno parte di ‘assemblaggi provvisori’, manifestazione dell’associazione culturale Dello Scompiglio, diretta da Cecilia Bertoni, con concerti, incontri, installazioni, laboratori, mostre, performance, teatro ragazzi e residenze, incentrati sull’individualità in relazione e/o in conflitto con il genere e più specificamente con l’assenza di causalità e coincidenza tra il sesso biologico, il genere (mascolinità–femminilità) e l’orientamento sessuale. Nello Spe è inoltre possibile visitare Camera #4 – Il Naufragio, installazione di Cecilia Bertoni e Claire Guerrier con Carl G. Beukman, che indaga sull’imposizione, attraverso l’educazione, della dicotomia tradizionale tra maschile e femminile, sulle ferite aperte che essa crea e sulla manipolazione alla quale ognuno di noi è sottoposto, provando a sovvertire l’esperienza dell’impossibilità dell’uomo di superare ogni ‘situazione-limite’. L’installazione, accessibile a un visitatore alla volta, è visitabile fino al 25 giugno – con prenotazione consigliata – nell’orario di apertura dello SPE (giovedì-domenica, dalle 14 alle 18), oppure – con prenotazione necessaria – negli orari di apertura dell’ufficio (lunedì-venerdì, dalle 9 alle 18). La manifestazione gode del patrocinio del Comune di Capannori. Ricordiamo inoltre che il progetto Dello Scompiglio ideato e diretto da Cecilia Bertoni, prende vita nella omonima Tenuta, situata alle porte di Lucca, sulle colline di Vorno; una realtà in cui le attività legate alle arti visive e performatiche negli spazi interni ed esterni e il dialogo e le attività con la terra, con il bosco, con la fauna, con l’elemento architettonico contribuiscono a una ricerca di cultura. Ogni scelta relativa al Progetto è perciò valutata in relazione alla propria sostenibilità ambientale, attraverso forme di interazione e di responsabilità. All’interno della Tenuta Dello Scompiglio, accanto all’Azienda Agricola e alla Cucina Dello Scompiglio, opera l’omonima Associazione Culturale. L’Associazione dal 2007 crea, produce e ospita spettacoli, concerti, mostre, installazioni; realizza residenze di artisti, laboratori, corsi e workshop; organizza e propone itinerari performatici all’aperto, visite guidate, lezioni Metodo Feldenkrais; gestisce lo Spazio Performatico ed Espositivo. Una particolare attenzione è dedicata infine alle attività culturali per bambini e ragazzi, con rassegne teatrali, laboratori e campi estivi.