Francigena, Lucca capofila del nuovo coordinamento fra Comuni

Il Comune di Lucca sarà capofila di una nuova convenzione fra enti locali per la promozione della via Francigena. E’ stato infatti approvato stasera (28 marzo) lo schema proposto dalla Regione per creare il coordinamento fra enti dell’area nord della Toscana con l’obiettivo di integrare percorsi, servizi e attività di promozione per attirare sempre più pellegrini.
Ad illustrare la pratica al consiglio comunale è stato l’assessore al turismo, Giovanni Lemucchi. “La Regione – ha ricordato – ha proposto ai Comuni sul cui territorio corre la via Francigena un protocollo sulla fattispecie di quello che nel 2016 ha promosso l’amministrazione comunale di Lucca, una cosa che ci fa particolarmente piacere perché dimostra che eravamo stati precursori. Il coordinamento della nuova convenzione fra i Comuni dell’area nord della Francigena è affidata a Lucca – prosegue -: gli obiettivi sono stati illustrati in un vertice che si è tenuto a San Miniato e son quelli di mettere a fattore comune una serie di servizi per i pellegrini e un percorso di promozione condiviso e coordinato fra gli enti della via Francigena. Negli ultimi tempi ci sono stati incrementi di visitatori esponenziali sulla Francigena. L’adesione alla nuova convenzione mira a consolidare e potenziare ulteriormente questi risultati. Tra l’altro a settembre si svolgerà proprio a Lucca il forum europeo della via Francigena”. L’ok è arrivato con 18 voti favorevoli (all’unanimità).