Anche Coldiretti protagonista all’edizione 2017 di Verdemura

30 marzo 2017 | 11:34
Share0
Anche Coldiretti protagonista all’edizione 2017 di Verdemura

Coldiretti a Verdemura con stand, palloncini e punti informativi. La principale organizzazione agricola del territorio è protagonista, da domani (31 marzo) e fino a domenica 2 aprile della mostra mercato del giardinaggio e del vivere all’aria aperta in programma sulle mura urbane della città di Lucca. Oltre 200 espositori tra italiani e stranieri, vivaisti di piante e specie orticole, arbusti, bulbi, attrezzi e arredi per il giardino e per l’orto, prodotti artigianali e alimentari di eccellenza si ritrovano sulle mura di Lucca: una passione, quella dei giardini e degli orti che si accende con l’arrivo della primavera e che coinvolge quasi un toscano su due.

A dirlo è una recente indagine di Coldiretti/Censis secondo cui il 46,2 per cento dei toscani si dedica, oltre che ai fiori in vaso, alla coltivazione “fai da te” di lattughe, pomodori, piante aromatiche, peperoncini, zucchine, melanzane, ma anche di piselli, fagioli fave e ceci da raccogliere all’occorrenza. Il 46,2 per cento degli italiani ha dichiarato infatti di coltivare da sé piante e ortaggi soprattutto per la voglia di mangiare prodotti sani e genuini (25,6 per cento), ma anche per passione (10 per cento) e in piccola parte per risparmiare (4,8 per cento). Si tratta peraltro di un interesse che ha una diffusione trasversale tra uomini e donne, fasce di età e territori di residenza anche se dall’analisi emergono aspetti sorprendenti: la percentuale è più alta tra i giovani rispetto agli anziani e tra le donne rispetto agli uomini. Tra i giovani di età compresa tra i 18 ed i 34 anni la percentuale sale addirittura al 50,8% e per quanto riguarda il genere a coltivare l’orto è oltre il 47,5% degli uomini a fronte del 43% delle donne. “I toscani – spiega Maurizio Fantini, direttore Coldiretti Lucca – si dedicano al lavoro nell’orto nei giardini e nei terrazzi privati, ma anche nei terreni pubblici o nelle aziende agricole con il comune denominatore che è la passione per il lavoro all’aria aperta, la voglia di vedere crescere qualche cosa di proprio, il gusto di mangiare od offrire a familiari od amici prodotti freschi, genuini e di stagione, ma anche in alcuni casi di risparmiare senza rinunciare alla qualità in un difficile momento di crisi. Verdemura è uno degli appuntamenti dove questa passione può esprimersi”.
L’area dedicata a Coldiretti sarà allestita nei pressi del Castello di Porta Santa Maria. Agricoltori e non potranno avere informazioni, suggerimenti ed indicazioni in materia imprenditoriale ed amatoriale.