Lezione spettacolo di Katia Beni al Lucca Teatro Festival

Ultimi giorni con gli spettacoli del Lucca Teatro Festival – Che cosa sono le nuvole? a cura de La Cattiva Compagnia in collaborazione con il Teatro del Giglio, Comune di Lucca e Provincia di Lucca e con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca che chiude in grande stile dopo dieci giorni di spettacoli, incontri e workshop dedicati alle scuole, ai giovani e alle famiglie.
Domani (31 marzo), alle 11 e alle 14,45 sul palco del Teatro San Girolamo arriva Valentina e i Giganti, spettacolo ispirato al racconto Il Ggg. Alle 9,45 invece al Teatro del Giglio I brutti anatroccoli liberamente ispirato alla fiaba di H. C. Andersen.
Grande attesa sabato (1 aprile), alle 21 per la lezione spettacolo di Katia Beni La comicità è una cosa seria (Teatro San Girolamo). Attrice dall’incontenibile talento comico, guitta e funambola del teatro, della televisione e del cinema, è amata dal pubblico che la segue dagli esordi con Aria fresca con Conti e Panariello, fino a La squadra su Rai3 e alla fiction Carabinieri su Canale 5. Nel suo spettacolo sviscera gli effetti benefici di una risata che sono infiniti: ridere, fa bene al corpo e all’animo. Ma perché si ride? Cosa suscita il riso? Le risposte in un entusiasmante e divertente viaggio attraverso i meccanismi che ci portano al sorriso. Domenica (2 aprile), alle 16 a Teatro del Giglio Il tamburo magico. Una produzione, Teatro del Giglio insieme a Lucca Junior Opera. Lo spettacolo è realizzato con gli studenti di musica della fascia di età 8-13 riuniti nell’orchestra interprovinciale delle Scuole Medie a indirizzo musicale e il Coro Lucca Junior Opera – GiglioLab. Per gli incontri ad ingresso gratuito domani (31 marzo) alle 17, Saltando di libro in palco alla Libreria Pensieri Belli via Vittorio Veneto: l’attore Riccardo Festa, insieme a Giovanni Fedeli parlano della trasposizione di Il Ggg – Il grande gigante gentile e Trainspotting, che da due romanzi, sono diventati due film e adesso spettacoli Teatrali. Il programma completo degli spettacoli si trova sul sito del Teatro del Giglio www.teatrodelgiglio.it e sul sito del Lucca Teatro Festival www.luccateatrofestival.it