Doppio appuntamento allo Scompiglio con il teatro dell’Orsa

Domenica (2 aprile) in doppia replica alle 15,30 e alle 17 nella Tenuta dello Scompiglio di Vorno va in scena C’era una volta un re… No! C’era una volta una principessa, spettacolo del teatro dell’Orsa interpretato da Monica Morini, con la musica dal vivo di Fabio Bonvicini. L’appuntamento è proposto nell’ambito di Assemblaggi Provvisori: una programmazione tematica, ospitata fino a giugno negli spazi della tenuta, incentrata sull’individualità in relazione e/o in conflitto con il genere e più specificamente con l’assenza di causalità e coincidenza tra il sesso biologico, il genere (mascolinità–femminilità) e l’orientamento sessuale.
Spiega l’autrice e interprete: “Sono storie di principesse cacciate per avere parlato al momento sbagliato, di fanciulle da conquistare con un dono, ma anche di regine del proprio destino che non hanno bisogno di castelli per sentirsi preziose. L’eco dei cantastorie accende le narrazioni ispirate al repertorio popolare italiano, rivisitato con lo sguardo di oggi. Uva, zucca e sale sono contorno gustoso ai racconti, la cucina è luogo di trasformazione e di astuzia. Un tempo per incantarci con le storie, per sorridere e tessere parole che ci ricordano il catalogo dei nostri destini, con e senza cavalieri, fuori e dentro il castello”.
C’era una volta un re… No! C’era una volta una principessa nel 2014, al 33esimo Festival nazionale del teatro per i tagazzi si è meritato il Premio Padova, per il quale la giuria tra l’altro ha motivato: “Se le fiabe fossero sempre raccontate così… se le fiabe fossero sempre animate così… se i gesti e le voci dei personaggi che le accompagnano fossero sempre così intensi, espressivi e coinvolgenti… allora anche gli adulti pretenderebbero, prima di andare a dormire, la loro fiaba della buonanotte”.
Conclude Monica Morini: “Le storie ci allenano alla vita. Il repertorio popolare è qui rivisitato, svelando la forza e l’indipendenza delle protagoniste. Un filo di parole e musica che cattura, diverte e commuove”.
Lo spettacolo del teatro dell’Orsa sarà riproposto, in replica per scuole, lunedì (3 aprile) alle 10.
Per info 0583.971125.