Due concerti al Boccherini chiudono la rassegna Open Piano

31 marzo 2017 | 09:34
Share0
Due concerti al Boccherini chiudono la rassegna Open Piano

Open Piano il festival pianistico organizzato dall’Istituto superiore di studi musicali Boccherini conclude le quattro intense giornate di studio, ascolto e perfezionamento con due concerti che mettono a confronto la scuola russa e quella cinese attraverso due grandi interpreti internazionali.
Si parte sabato (1 aprile) alle 21 nell’auditorium di piazza del Suffragio con l’esibizione di Jin Ju docente all’accademia pianistica internazionale di Imola e protagonista in molteplici masterclass e attività concertistiche in giro per i cinque continenti. La pianista, coronata da importanti riconoscimenti e premi, eseguirà un programma iniziando con la Sonata . 28 opera 101 di Beethoven, la prima delle ultime cinque sonate per pianoforte del grande compositore tedesco. Successivamente eseguirà la Sonata numero 23 opera 57 – Appassionata sempre di Beethoven mentre il finale sarà dedicato a Chopin con la Barcarolle opera 60 e Polonaise – Fantaisie opera 61.

Domenica (2 aprile) alle 21 sempre nell’auditorium dell’Istituto si terrà il concerto di chiusura interamente dedicato a Chopin con la pianista russa Galina Chistiakova. Verranno eseguite le mazzurche op.17, op. 41, op. 50 e op. 56, le ballate op. 23 e op. 47, l’Andante Spianato e Grande polacca brillante op. 22. Galina Chistiakova è una delle più giovani interpreti russe emergenti con un’attività concertistica di livello europeo, vincitrice di oltre 30 concorsi internazionali attualmente impegnata nel corso del maestro Petrushansky all’accademia pianistica internazionale di Imola.
Le serate pianistiche saranno precedute da due giornate dedicate alle masterclass condotte da Gregorio Nardi e Jin Ju con gli allievi dell’istituto Boccherini e con quelli esterni. I concerti sono a ingresso libero.