Lucca Junior Opera, successo al Giglio – Foto






Dopo i successi delle passate stagioni, è tornata Lucca Junior Opera, il teatro musicale per e con i ragazzi realizzato dal Teatro del Giglio in sinergia con l’assessorato alle politiche formative del Comune di Lucca. Grande successo oggi pomeriggio (2 aprile) per Il tamburo magico, commissionato nel 2015 per Lucca Junior Opera al compositore Marco Cattani, ripreso e aggiornato per l’edizione 2017: il libretto dell’operina, ispirato alla fiaba di Gianni Rodari Il tamburino magico, è stato scritto dagli allievi della scuola media Leonardo da Vinci di Lucca.
Fondamentale, per la messa in scena dell’opera, è stato il lungo e costante lavoro degli insegnanti di musica delle scuole partecipanti al progetto dell’assessorato alle politiche formative del Comune di Lucca denominato Curriculum musicale verticale: i giovani e giovanissimi artisti sono stati preparati attraverso un intenso percorso di incontri e prove articolato lungo tutto l’anno scolastico. Hanno saputo recitare, cantare, danzare e suonare, con la cura per i dettagli propria dei professionisti, e hanno saputo condividere una narrazione corale risolta nel messaggio finale, “la pace è bella e vincerà”. Disarmanti e universali le verità portate in scena da questi giovani artisti che stupiscono per la loro capacità di stare nei tempi conferiti dalla musica, di assecondarli e governarli con la naturalezza di chi ha trovato nelle note una lingua madre per esprimersi. La musica è disciplina, è rispetto reciproco, è sapersi attendere: una palestra educativa che investe mente, corpo ed emozioni, nella quale Lucca e le sue istituzioni dimostrano, anno dopo anno, di credere con sempre maggior convinzione. La formazione dell’orchestra interprovinciale (sono state coinvolte anche le scuole di Massa, provincia associata a Lucca a livello di ufficio scolastico territoriale) delle scuole pubbliche a indirizzo musicale, che ha accompagnato Il tamburo magico, ne è importante conferma.
Le foto di Andrea Simi