
Si chiude con il pieno successo la decima edizione di VerdeMura, la manifestazione nazionale di giardinaggio e della vita all’aria aperta che ha animato il tratto di mura lucchesi da piattaforma San Frediano al baluardo San Martino. Duecento espositori provenienti da tutte le regioni d’Italia e sei espositori stranieri provenienti da Germania, Francia e Slovenia hanno animato la scena e mostrato le nuove tendenze di piante da giardino, attrezzi e oggetti d’uso nel giardinaggio, vaseria, artigianato creativo e artistico legato alla primavera e al piacere di stare nel verde. Numero che hanno portato 18mila visitatori.
Alle 12 è stato presentato con un intervento della curatrice Marina Clauser dell’orto botanico di Firenze un importante volume sugli orti botanici italiani. Alla presentazione hanno partecipato anche botanici e giardinieri del Parco della Majella, ospiti di VerdeMura, e la giovane e entusiasta botanica Alessandra Sani che con passione segue le sorti dell’orto botanico di Lucca, uno dei pochissimi che in Italia sono di proprietà comunale. Tra passeggiate e acquisti, e osservando il cielo contando sulla sua benevolenza, la giornata festiva è volata via.
“Un nuovo pieno per la città, un altro grande evento – ha commentato il sindaco Alessandro Tambellini -. Negli ultimi cinque anni Lucca ha registrato dei record assoluti di partecipazione agli eventi: dai Comics, in continua ascesa, al Summer Festival, che non si smentisce mai per qualità, per passare dalla grandissima attrazione rappresentata dalle nostre meravigliose Mura, che in questi anni hanno visto interventi di manutenzione importantissimi, con Murabilia, Verdemura. Solo per citarne alcuni. Questi record sono il frutto di una grande capacità organizzativa e di coordinamento che Lucca è oggi in grado di mettere in campo. Portano visibilità, indotto e ricchezza. Vanno sostenuti e fatti ancora crescere”.
“VerdeMura sta diventando il riferimento italiano delle mostre italiane di giardinaggio della prima parte della primavera – ha detto il direttore dell’Opera delle Mura Maurizio Tani – e noi siamo molto soddisfatti che questo ruolo tocchi a Lucca e alle sue mura anche in questa stagione, come già succede in settembre con Murabilia”.
La manifestazione autunnale, alla quale già si sta lavorando, si svolgerà nei giorni 1, 2 e 3 settembre prossimo. VerdeMura invece tornerà il 6,7 e 8 aprile 2018.