G7, disegni di bambini siriani a Palazzo Ducale

5 aprile 2017 | 16:03
Share0
G7, disegni di bambini siriani a Palazzo Ducale

Arrivano a Lucca, in occasione del G7 degli Esteri, anche i disegni dei bambini siriani che, raffigurando soprattutto scene di guerra, in un momento così delicato per il loro territorio lanciano un grido di pace. I lavori sono stati raccolti dall’associazione I colori per la pace che proprio in questi giorni, in Siria, ha messo insieme gli elaborati di oltre 500 bimbi di età compresa tra i 3 e gli 11 anni. 

In Italia dei 500 elaborati ne arriveranno circa una trentina, tra i quali saranno scelti i 2 che, insieme a quelli delle altre nazioni del mondo, verranno esposti alla mostra in programma al Palazzo Ducale di Lucca, sala degli Staffieri, in occasione del prossimo G7 degli Esteri. Il progetto dell’associazione è portato avanti in collaborazione con il Parco nazionale della pace di Stazzema. Nel territorio siriano, curatore del progetto è Aurela Cuku insieme con l’artista Badie Jahjah. I colori per la pace raccoglie disegni realizzati dai bambini di tutto il mondo. Ad oggi vi hanno aderito più di 200 scuole da oltre 80 nazioni in rappresentanza di tutti e 5 i continenti. I disegni vengono esposti nel Parco nazionale della pace a Sant’Anna di Stazzema e in mostre itineranti in Italia e all’estero. Ad agosto, per esempio, i lavori sono stati esposti a Rio de Janeiro per le Olimpiadi e poi in Oceania nel Regno delle Tonga, a Dubai e Vanuatu e fino ad arrivare alla Romania e all’Ucraina.