
Torna a riunirsi stasera (5 aprile) per la seconda volta il consiglio direttivo della consulta comunale della cultura istituita dal consiglio comunale il 26 settembre scorso. All’ordine del giorno diversi importanti temi, da quello della gestione della comunicazione fino alle risorse per sostenere i progetti.
“Questo importante organismo democratico, così lo definimmo noi Custodi della Città nell’appello per la Consulta consegnato al sindaco il 7 ottobre 2015 – spiega Francesco Petrini – è un’istituzione che appartiene a tutti i Lucchesi e che sta muovendo i primi passi”.
“Stasera discuteremo alcuni importanti argomenti che abbiamo chiesto siano posti all’odg e che vi prego di far conoscere ai vostri lettori. Ci occuperemo, insieme al sindaco, al dirigente del settore cultura e alla presidente della commissione cultura del consiglio comunale di comunicazione esterna, tra cui implementare, fra l’altro, la lodevole iniziativa di “Vivi Lucca”, e interna, ovvero far sì che la Consulta diventi un permanente luogo di dialogo per le Fondazioni e le associazioni culturali, aperto a tutti i cittadini”. Poi c’è il tema delle risorse: dovranno infatti essere previsti “momenti formativi diversi – spiega Petrini – attingendo a piani nazionali e internazionali”. Sarà presentato poi un progetto di percorso partecipativo e saranno definiti gli argomenti da inserire nell’odg della prossima assemblea da convocarsi entro questo mese di aprile.