Cinema e terapia, Castellitto al Lucca Film Festival

7 aprile 2017 | 13:19
Share0
Cinema e terapia, Castellitto al Lucca Film Festival

Sarà l’attore e regista Sergio Castellitto tra gli ospiti della penultima giornata del Lucca Film Festival e Europa Cinema, domani (8 aprile), a Lucca. Castellitto sarà al Teatro del Giglio, alle 18, nell’ambito di una conversazione dal titolo Piano d’ascolto: cinema e terapia a cui saranno presenti anche Pietro Pietrini, presidente della Fondazione Mario Tobino e Manrico Ferruci, direttore del teatro e Mario Sesti. Tra le star in programma domani: Oliver Stone, Willem Dafoe e Giada Colagrande. Il regista premio Oscar Oliver Stone incontrerà il pubblico al Teatro del Giglio (piazza del Giglio, Lucca) alle 10,30 in occasione della lezione di cinema che verrà moderata dalla giornalista Silvia Bizio e dal direttore del teatro Manrico Ferrucci. Willem Dafoe alle 17 al cinema Astra (piazza del Giglio, Lucca), introdurrà l’anteprima internazionale del film Padre della regista Giada Colagrande, che sarà al suo fianco sul palco. La pellicola racconta il complesso rapporto padre-figlia che prosegue anche oltre la morte, e la storia di un percorso iniziatico all’interno di un mondo invisibile.

Alle 21, invece, sempre al cinema Astra, Dafoe riceverà il premio alla carriera e presenterà il film Antichrist di Lars Von Trier (2009) che lo vede protagonista.
Al cinema Centrale (via di Poggio Seconda, 36) le proiezioni iniziano alle 15 con Snowden (Oliver Stone, 2016). A seguire i film in concorso: Ana Mon Amour (Colin Peter Netzer, 2017) e Rifle (David Pretto, 2016) entrambi in concorso nella sezione lungometraggi. Fra gli eventi collaterali da segnalare, alle 16,30 alla sala dell’Affresco (via San Micheletto, 3) la presentazione del volume Bloodywood: Vampiri Vintage della serie Dampyr in collaborazione con Sergio Bonelli Editore e Lucca Comics & Games. Saranno presenti Giorgio Giusfredi e Michele Croprera di Bonelli Editore e Dario Dino Guida di Lucca Comics & Games
Tra gli eventi anche in programma delle proiezioni inizia alle 10 all’auditorium Fondazione Banca del Monte di Lucca (piazza san Martino, 4) con il documentario Le ragazze del 2 giugno introdotto dalla regista e giornalista Nadia Davini. All’auditorium Vincenza da Massa Carrara (via San Micheletto, 3) saranno invece proiettati dalle 15 il film Jubilee (Derek Jarman, 1978) e Talk Radio (Oliver Stone, 1988). 
Ingresso: 7 euro evento singolo; 5 euro ridotto evento singolo; 35 euro abbonamento completo; 30 euro abbonamento ridotto; 12 euro giornaliero; 10 euro giornaliero ridotto.