Anche ‘Tra le righe libri’ alla nuova fiera dell’editoria di Milano

Ci sarà anche Tra le righe libri, l’editore indipendente lucchese, con il marchio Garfagnana editrice, a Tempo di Libri la prima fiera dell’editoria che si terrà a Milano dal 19 al 23 aprile.
Tra i 524 editori presenti dunque Lucca sarà rappresentata con i saggi sulla prima e seconda guerra mondiale, i diari, le memorie, le tante storie. In primo piano Cassola e il disarmo. La letteratura non basta l’epistolario tra lo scrittore toscano e il pacifista Angelo Gaccione; e poi Voci e ombre dal Don l’ultimo lavoro di Pino Scaccia sulla tragedia dell’Armir. Ma non mancheranno i saggi come quello attualissimo sulla deportazione in Italia dei prigionieri libici o etiopi di Manila Maionchi, o Primo Levi davanti all’assurdo di Caterina Frustagli.
In primo piano anche i libri della nuova collana Donna con i lavori di Daniela Cimadamore, Monica Dini, Simonetta Simonetti e il fresco di stampa libro di Bruno Giannoni.
La fiera di Milano vedrà salire sul palco delle 17 sale dedicate agli eventi oltre 2000 autori ospiti e protagonisti di centinaia di appuntamenti distribuiti su un alfabeto di 27 lettere e 27 grandi temi.
Tra le righe sarà allo stand C07 al padiglione 4 aspettando con il proprio catalogo gli appassionati di libri e lettura. Anche il noir con le ultime uscite di Ciro Pinto e Gianni Monico, i vincitori del premio Prospektiva 1.0, Valeria De Cubellis e Patrizia Bartoli, il mondo del brigatismo eversivo con Terrorismo Rosso di Marco Benadusi e poi ancora i saggi su Cesare Lombroso di Flavio Guidi, la memoria della roccia di Giancarlo Sani e il romanzo sui prigionieri italiani in India di Angela Giannitrapani.
Un catalogo quello di Tra le righe che veramente si muove come una pietra d’angolo ripercorrendo le storie del Novecento italiano.
Molto soddisfatto l’editore Andrea Giannasi: “Essere tra i 500 editori che saranno ospiti di Tempo di Libri accanto ai grandi come Mondadori, Rizzoli, o alla qualità immensa di Adelphi, è motivo di grande soddisfazione per un piccolo editore indipendente. Ci aspettiamo migliaia di visitatori e la certezza che alla fine della cinque giorni in fiera avremo imparato qualcosa da questo grande evento. Allo stand C07 avremo oltre 60 titoli e un magazzino di quasi 500 libri”.
Tempo di Libri accoglierà tra gli altri sei premi Strega come Maurizio Maggiani, Margaret Mazzantini, Melania Mazzucco, Edoardo Nesi, Francesco Piccolo e Walter Siti; autori-simbolo di diversi generi letterari, come Carlo Lucarelli, impegnato in una lectio sugli intrighi italiani, e il re del romanzo storico Valerio Massimo Manfredi; protagonisti dell’ultima stagione in libreria come Paolo Cognetti e Giuseppe Culicchia; e poi ancora Gianrico Carofiglio, Teresa Ciabatti, Mauro Corona, Mauro Covacich, Sandrone Dazieri, Mario Desiati, Alessia Gazzola, Antonio Pascale, Simona Vinci, Mirko Zilahi e molti altri.E’ veramente Tempo di libri, e in fiera a Rho si attendono migliaia di lettori provenienti da tutta Italia. Tra le righe seguirà in diretta dallo stand C07 il grande evento attraverso Twitter e Youtube con interviste agli autori, fotografie, incipit e presentazioni di libri del catalogo dell’editore indipendente lucchese.