Al Teatro del Giglio la serata di apertura del Dance Meeting

Il Dance Meeting entra nel vivo con lo spettacolo inaugurale che si terrà venerdì (28 aprile) alle 21 al teatro del Giglio.
Il galà di apertura, intitolato Le stelle di domani, accoglierà le performances delle migliori accademie internazionali quali BallettSchule Theater Basilea, Codarts Rotterdam, John Cranko Schule Stoccarda, Ecole National Supérieur de Danse Cannes-Marseille.
I giovani interpreti provenienti da diversi paesi europei si esibiranno sul palco del teatro cittadino con un programma ricchissimo, danza classica ma anche moderna e contemporanea alla ricerca di nuovi stili e nuovi linguaggi coreografici. Si aprono le danze con il tradizionale Schiaccianoci di Tchaikovsky e per restare in tema classico non poteva poi mancare l’appassionante ‘Don Quixotte’. Molti i contributi di coreografi emergenti come lo svizzero Richard Wherlock, l’ungherese Lorand Zachar e la portoghese Catarina Morena. Non potevano mancare però le coreografie dei grandi maestri del nostro tempo come Stephen Shropshire che presenterà per la prima volta in Italia uno dei suoi capolavori assoluti, The Golden Pas De Deux che sarà danzato da Emelie Söderström e Suka Horn. Molto atteso è anche la rivisitazione di ‘Giselle’ dell’italiano Francesco Nappa, ex ballerino de Les Ballets de Monte-Carlo, oggi affermato coreografo. Chiude la serata A way a lone del coreografo Ceco Jiri Kyliàn.
Il Dance Meeting è un evento unico, coinvolge appassionati di danza provenienti da tutta Italia, che a partire da venerdì animeranno il centro storico per trascorre un weekend pieno di eventi dedicati alle stelle di domani.
Danza e musica escono dal teatro del Giglio per avvolgere la città di Lucca con le ‘incursioni’, un progetto innovativo che consente l’incontro e il confronto tra musicisti e danzatori italiani e olandesi. Sono a lavoro da mesi ben cinquanta musicisti del conservatorio musicale Boccherini di Lucca, coordinati dalla professoressa Elena Giannesi, che hanno inviato in Olanda le loro basi musicali. I danzatori del Codarts e i danzatori del Dip Dance Intensive Programme, in tutto venticinque elementi, hanno preparato proprio su queste le loro coreografie e i due gruppi faranno spettacoli nelle piazze e nelle vetrine del centro storico venerdì, sabato e domenica.