Al Lucca Classica Music Festival via ai festeggiamenti per i 50 anni della Polifonica Lucchese

27 aprile 2017 | 09:15
Share0
Al Lucca Classica Music Festival via ai festeggiamenti per i 50 anni della Polifonica Lucchese

Il 2017 rappresenta una tappa importante per una delle più amate istituzioni musicali di Lucca, la Polifonica Lucchese, che quest’anno festeggia il cinquantesimo anniversario. Tra i fondatori, nel 1967, c’era anche il maestro Egisto Matteucci, che è l’attuale infaticabile direttore della corale e che in questi anni ha guidato la Polifonica ad esibirsi in importanti concerti oltre che nella sua mansione principale che è quella di accompagnare le funzioni religiose nelle principali festività dell’anno nelle chiese della parrocchia del centro storico.

Fra le esecuzioni concertistiche si ricordano la Waisenhaus Messe di Mozart, il Requiem Tedesco di Brahms, la Missa in Angustiis di Haydn, la Messa in do maggiore di Beethoven, il Lobgesang di Mendelssoh e la Messa di Catalani mentre nel servizio liturgico il gruppo corale attinge spesso a musiche di autori lucchesi più o meno antichi (come ad esempio Giacomo Puccini senior), tratte dai ricchi archivi della città.
Il programma del coro in occasione di questo anniversario è particolarmente ricco. Il primo appuntamento sarà nell’ambito del Lucca Classica Music Festival con l’animazione della messa in San Martino domenica (7 maggio) alle 10,30, insieme all’organista Giulia Biagetti.
Il 7 luglio sarà poi la volta delle celebrazioni per la festa di San Paolino con il tradizionale Mottetto e la Rassegna Musicale. Il 23 settembre torna l’ormai tradizionale concerto per San Michele che prevede quest’anno l’esecuzione della messa a quattro voci e il Mottetto per San Paolino del giovanissimo Giacomo Puccini. Il 26 novembre, infine, una celebrazione particolare per la festa di Santa Cecilia, patrona della musica.
“Per la Polifonica – dice il maestro Matteucci – questo 2017 è iniziato con rinnovato entusiasmo. Per preparare la Messa di Puccini ci piacerebbe coinvolgere quante più persone possibile, in particolare coloro che in passato hanno fatto parte di questo coro”. Chi fosse interessato può contattare la corale tramite la pagina Facebook Polifonica Lucchese.