Domus Romana, la rievocazione del triumvirato verso il Senato

Un evento di grande successo, quello della rievocazione del Primo Triumvirato di sabato scorso (22 aprile), che è stato applaudito tra gli altri anche dal senatore barghigiano Andrea Marcucci. Attori, musiche e performance stravolgenti che hanno attirato l’attenzione di tutta la città a quanto pare hanno fatto breccia.
Gratificati per gli elogi espressi in una lettera dal senatore per l’impegno ma anche per la bellezza dell’opera, che come scrive lo stesso Marcucci “è stato un importante momento formativo per le scuole e per aumentare la consapevolezza del patrimonio e della storia di Lucca”, l’intero team della Domus Romana ormai non ha più dubbi: l’evento, come è stato scritto in risposta al senatore Marcucci, merita di essere rappresentato anche fuori Lucca. Ma c’è di più: il team della Domus – formato anche dall’Uffico regionale scuola e dal poeta-filosofo Leonardo Clerici che sabato scorso ha intrattenuto il pubblico con la sua visione futurista della storia – ha anche chiesto al senatore se lui stesso potrà essere “patrocinante per rappresentare la rievocazione del Triumvirato addirittura al Senato di Roma”.
“La nostra missione – scrive il team della Domus Romana – ha l’obiettivo di valorizzare e divulgare la storia di cui siamo custodi di una ‘parva’ ma significativa testimonianza, attraverso azioni di partecipazione attiva del mondo scolastico e sociale. Il primo triumvirato esprime un alto valore storico-educativo-promozionale e la rievocazione suscita consensi convinti, per questo – conclude – l’evento merita di essere sostenuto”.