Roberto Franchi in concerto al teatro Nieri

Al teatro Idelfonso Nieri in piazza Cesare Battisti a Ponte a Moriano, domenica prossima (30 aprile) dalle 21, il cantautore e compositore lucchese Roberto Franchi presenta Non perdiamoci di vista, un concerto di musica live con brani inediti da lui scritti.
Roberto Franchi, classe 1963, nato a Barga, da bambino sognava di diventare un vigile del fuoco, ma arrivato all’età adolescenziale è stato molto attirato dalla musica e dagli strumenti musicali. Nel piccolo paese, alcuni ragazzi più grandi che avevano una band si divertivano a suonare, e mote volte lui si fermava in quella stanzetta in un angolo ed ascoltava per ore la loro musica. Fino poi a convincere i suoi genitori ad acquistare una chitarra. Da quel momento ha iniziato a suonare.
Amante di Francesco De Gregori e del cantautorato italiano col tempo è riuscito ad avere una sua cover band: I Banana Republic. Poi un bel giorno con la spinta di amici ha iniziato a scrivere alcuni pezzi suoi musicandoli con la sua chitarra ed armonica. Riuscendo ad entrare con le sue parole e la sua melodia in un contesto di cantautore concreto ed esplicito. I suoi testi sono dei veri e propri racconti e mettono la curiosità di ascoltarli fino in fondo. Il suo primo cd è del 2014 dove sono raccolte alcune testimonianze delle sue amicizie e dei suoi cari. Molti premi importanti hanno già segnato la sua strada.
La serata vedrà Roberto accompagnato dalla band I Banana Republic (Walter Suffredini al basso, Monica Bianchi tastiera, alla batteria Giovanni Nocera e vocalist Sara Benigno e la partecipazione straordinaria di Fabio Pierotti chitarra elettrica). Direttore artistico sarà Simone Martini. Ospite d’onore Edoardo Borghini primo premio del settore musica ad Andare oltre si può 2016. Ad intervallare lo show ci sarà l’esibizione di danze standard classe internazionale con i ballerini Luca Alfani e Dolores Rea e latino americano con Giacomo Galloni e Gaia Fusciello della scuola di ballo Alchimia dance di Livorno dei maestri Massimiliano Grassi, Luca Alfani e Dolores Rea. Ingresso gratuito.