“Pinocchio! Una fiaba in scena” nel salone dell’Arcivescovato

Nell’ambito di Lucca Classica Music Festival, l’importante kermesse musicale organizzata dall’Associazione musicale lucchese, domenica 7 maggio alle 11 al salone dell’arcivescovato il Laboratorio orchestrale lucchese Fratel Arturo Paoli presenterà Pinocchio, una fiaba in scena. Protagonisti dello spettacolo oltre all’orchestra di bambini saranno l’attrice lucchese Simona Generali, voce narrante che ha anche curato la riduzione teatrale partendo dal testo di Gianni Rodari e i danzatori di Spam! che realizzeranno interventi coreografici e improvvisazioni sceniche sulle musiche originali di Tommaso Valenti.
Il Laboratorio orchestrale lucchese, nato per iniziativa di Tempo di musica – Istituto musicale diocesano e Ufficio pastorale Caritas Diocesana e sostenuta da un partenariato ampio, che vede impegnati il Comune di Lucca, la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, la Coop Unicoop Firenze sezione di Lucca, la Flam, l’Alap, la Fondazione Tobino, i Lions Club Lucca Host e Lucca le Mura, nasce dall’idea che la musica oltre a rappresentare un aspetto irrinunciabile per la formazione di ogni individuo possa essere utilizzata come strumento di inclusione in cui barriere economiche, sociali o razziali non limitano lo sviluppo dell’identità personale e la partecipazione attiva.
Lo spettacolo sarà preceduto, mercoledì (3 maggio) alle 18,30 al caffè letterario Lucca Libri dalla presentazione del catalogo della mostra fotografica Forte come la musica di Nico Cerri, che raccoglie oltre 50 foto scattate durante il primo anno di attività della Lol. La presentazione sarà accompagnata da una breve esibizione di alcuni bambini dell’orchestra.