Al Real Collegio due giorni dedicati ai bambini



Una due giorni all’insegna del divertimento con personaggi delle fiabe, palloncini, giochi, spettacoli e tanti laboratori per un weekend colorato interamente dedicato ai bambini e alle loro famiglie. Al via la seconda edizione di Lucca Bimbi che quest’anno, per la Festa della mamma, si sposterà da Villa Bottini ai locali di Real Collegio, già messi alla prova durante gli eventi del Lucca Comics dedicati ai più piccoli. La manifestazione, che si svolgerà il 13 e il 14 maggio dalle 10 alle 20, è stata organizzata da Ingegno Creativo e Ecoeventi con il patrocinio della Regione e della Provincia di Lucca ed è nata da una storia ricca di tenerezza. A raccontarla Carmelo Arena, fondatore di Ingegno Creativo, che questa mattina (4 maggio) nella sala giunta di Palazzo Ducale ha presentato l’evento insieme al presidente di Ecoeventi Marco Ricciardi, al consigliere delegato della Provincia Renato Bonturi e dai partner della manifestazione come Estatissima, Puzzle Animazione e Bowling di San Vito.
“Lucca Bimbi – racconta il fondatore – è nata con la nascita di mio figlio: quando si diventa genitori tutta l’attenzione va ai bambini ed ho creato, insieme a mia moglie, un parco giochi per stare con lui. Ma mi sono reso conto che a Lucca non c’era nulla, oltre a quello, per farlo divertire. Così – spiega – mi sono detto: ‘facciamolo, creiamo qualcosa’. E’ una manifestazione nata da un anno di duro lavoro e ringrazio lo staff di Ecoeventi che lavora sempre con il cuore”.
Gli eventi sono tanti e tutti di varia natura: per quanto riguarda le aree permanenti, ovvero le attività che saranno sempre presenti durante la due giorni, ci saranno ben otto modi per potersi divertire. Nell’area scientifica i bambini, ma anche i più grandi, potranno fare divertenti esperimenti interattivi guidati da animatori esperti. Di natura sicuramente meno ‘scolastica’ ma pur sempre impegnativa, invece, è l’area gonfiabili: due grandi e colorati scivoli di gomma ed un fantastico bowling saranno infatti sempre a disposizione per giocare e sfidare i propri amichetti. L’intera area è curata da New Happy Party e Bowling Lucca, tra i nuovi partner della manifestazione che ha deciso di festeggiare a Lucca Bimbi il suo 38esimo compleanno. Il divertimento continua anche nell’area sportiva, a cura dello staff di Estatissima, che per l’occasione proporrà tanti giochi di gruppo e attività sportive a ritmo di zumba. Un progetto interculturale che oltre a far divertire insegnerà ai bambini culture di nazioni diverse. Ed ecco un’area che di certo farà impazzire anche i genitori: nell’area lego i ragazzi del gruppo OrangeTeam Lug porterà delle creazioni con i mattoncini più famosi al mondo e saranno messi a disposizione per far giocare tutti. Alla manifestazione saranno presenti anche i personaggi delle fiabe: Biancaneve, Aladdin e l’amata Jasmine faranno divertire i bambini con giochi, trucchi ma anche palloncini e costruzioni di legno con cui si potranno creare galeoni e fortezze con le torri. Ma non è finita. Nell’area Kreativa i bambini si potranno cimentare in laboratori di pittura, scultura e teatro, il tutto incorniciato da uno scenario fantastico allestito con un carro magico capitanato dal clown e artista di strada Giada Ruggieri che insegnerà a fare bolle di sapone giganti. Negli spazi del Real Collegio sarà possibile accedere anche all’area photobooth, un vero e proprio servizio fotografico realizzato su un fondale scelto da ogni bambino. I due grandi temi? La preistoria e My Little Pony.
Per quanto invece riguarda i laboratori anche qui la scelta è molto ampia: mentre mamma e papà si potranno rilassare, magari nella piccola area food allestita all’interno del Real Collegio, i bambini potranno partecipare al GiocoLibro in cui potranno creare una propria storia grazie all’aiuto della pedagogista Catia Pierotti oppure costruire e vestire marionette come veri stilisti di alta moda, a cura della customista Vera Scalia. I laboratori continuano con “colora il tuo mandala”, curato dall’infermiera naturopata Gloria Musella, in cui tutti i partecipanti potranno colorare i famosi disegni sanscriti e far emergere, così, non solo la loro creatività ma anche la loro ‘mappa interiore’. Chi lo ha detto che non ci si può divertire studiando? Tra gli ospiti big della manifestazione anche Tata Adriana, la famosa aiutante del programma televisivo Sos Tata e ideatrice del noto metodo English Is Fun. La famosa tata sarà presente domenica alle 17 per uno speciale laboratorio insieme a Karin Kueg, insegnante qualificata dell’Eif di Lucca e Capannori.
Ma oltre ai tanti giochi e laboratori anche un momento relax per tutti: lo staff della Puzzle Animazione metterà in scena il musical di Pinocchio per finire, poi, in grande stile con un concerto dedicato alle sigle dei cartoni animati anni ’80 per riuscire, chissà, a strappare un sorriso anche ai genitori. Spazio anche alla buona informazione sul tema bambini grazie alla presenza dei volontari della Croce Rossa di Lucca che saranno a disposizione del pubblico per mostrare e insegnare importanti manovre salvavita di disostruzione pediatrica. Ospiti della manifestazione anche i volontari di Save The Children per presentare i loro progetti di sviluppo per l’emergenza sia in Italia che nei paesi esteri.
Il prezzo del biglietto d’ingresso, che prevede l’accesso a tutte le attività per tutto il giorno, è di 8 euro per i bambini e di 5 euro per gli adulti. Ingresso gratuito, invece, per i diversamente abili e per i bambini al di sotto dei due anni di età. Sono previsti sconti e pacchetti per i due giorni che si possono prenotare sul sito booking.luccabimbi.com o ai numeri 348.7695994 – 347.448000.
La manifestazione è realizzata anche grazie al sostegno di Mc Donald’s, Mondo Convenienza, Conad, Uniccop Firenze, Banca di Pisa e Fornacette, Algol Consulting, Il Panda, Peter Pan, Caffè Incas, Ecoverde, Hasbro e Focus Pico. Per consultare il programma completo clicca qui.
Giulia Prete