Al Real Collegio torna ‘Anteprima vini’

4 maggio 2017 | 07:17
Share0
Al Real Collegio torna ‘Anteprima vini’

Sabato 6 e domenica (7 maggio( le sale e i chiostri del Real Collegio di Lucca ospitano i vignaioli della Costa Toscana che illustreranno in prima persona le nuove annate dei propri vini. La sedicesima edizione di Anteprima Vini della Costa conta sulla presenza di 110 produttori ai quali si aggiungono 6 vignaioli della regione vinicola ospite di questa edizione, la Languedoc Roussillon francese.

Un risultato che conferma la crescita costante di una manifestazione che in soli due giorni permette di scoprire, degustare, acquistare oltre 600 etichette, di partecipare a laboratori con verticali esclusive e masterclass uniche, nonché di conoscere in presa diretta le storie di tanti produttori che hanno scelto la Costa Toscana per dar vita a vini di decisa tipicità territoriale.
Vini, frutto del sole e del mar Tirreno, che provengono infatti da territori compresi tra cinque province: Massa Carrara, Lucca, Pisa, Livorno, Grosseto. Una vasta area a forte vocazione vitivinicola che beneficia dell’influenza del mare e favorisce la molteplicità di cru peculiari perché frutto di un’infinita varietà di terre, di altitudini, di vitigni e di storie di uomini.
Ed è proprio questa la cifra distintiva della manifestazione: ogni vino è raccontato in prima persona da chi lo produce, dal vigneto alla raccolta, dalla lavorazione fino alla commercializzazione.
In altre parole, da chi è insieme imprenditore e lavoratore e ci mette la faccia. Accanto alle degustazioni “en primeur” riservate agli addetti ai lavori, gli approfondimenti sul vino dedicati ad appassionati e ad esperti ma anche a chi si avvicina per la prima volta alla magia del vino, saranno condotti dai responsabili delle principali guide italiane e straniere.
Novità assoluta quest’anno, la masterclass dedicata a un fuoriclasse: L’Ora da Re 1932. Un vino ritrovato.
Domenica alle 14,30 Andrea Bonini, Piermario Meletti Cavallari, che riscoprì questo vino siciliano nel 1985, e Piero Cucchi accompagneranno la degustazione delle rare bottiglie dei tre vini siciliani, particolarmente apprezzati da Luigi Veronelli.
Il programma prevede tre laboratori condotti da Richard Baudains Anteprima 10 anni dopo ovvero alla degustazione di vini dei soci Grandi Cru Costa Toscana di dieci vendemmie fa.
Il laboratorio condotto da Bernardo Conticelli sul Metodo Classico, un fenomeno che sta prendendo sempre più piede sulla Costa Toscana, coinvolgerà 7 produttori e vedrà l’incursione di due Franciacorta. Due le verticali in programma condotte da Ernesto Gentili: Galatrona di Petrolo sabato e Avvoltore di Moris Farm domenica.