Cluster, un altro concerto con giovani compositori

4 maggio 2017 | 07:46
Share0
Cluster, un altro concerto con giovani compositori

Dopo il grande successo di Thorwald Jørgensen, che si è esibito sabato scorso col suo theremin di fronte ad un oratorio di S. Giuseppe gremito di un pubblico entusiasta, la Cluster propone per sabato (6 maggio) alle 17,30, all’auditorium della Fondazione Banca del Monte di Lucca che sponsorizza tutta l’attività della Cluster, un’altra “perla musicale”, dato che assisteremo all’esecuzione in prima assoluta di ben sette composizioni.

Alcune di queste sono state scritte da autori che fanno parte della associazione lucchese e cioè Edoardo Dinelli, Marco Longo, Roberto Preziso, Antonio Ferdinando Di Stefano (oltre ad un brano di Girolamo Deraco). Altre invece sono state commissionate dallo stesso Deraco (che ha curato la direzione artistica dell’iniziativa) a compositori del calibro di Richard Pressley e Marie Incontrera, alla quale è stata assegnata il Cluster Prize 2017. Si tratta di famosi musicisti americani con i quali la Cluster ha creato scambi di produzione. Il programma prevede inoltre un brano di Andrzej Karałow , compositore della Polonia (altro scambio di produzione).
L’attività della Cluster sta letteralmente esplodendo a livello internazionale, considerando che per il 2017 tutti i cinquantasei compositori iscritti alla associazione hanno avuto commissioni per scrivere nuovi brani, esportando nel mondo il nuovo linguaggio contemporaneo della città di Lucca.
Ad eseguire queste prime assolute sarà, sabato pomeriggio, l’Etymos Ensemble, l’Ensemble in residence della Cluster creato da Deraco per la diffusione della musica contemporanea. In oltre dieci anni di attività i loro componenti (Francesco Gatti, flauto/ottavino, Nicola Bimbi, oboe/corno inglese, Tony Capula, clarinetto/ clarinetto basso, Alberto Gatti, elettronica) si sono esibiti non solo in grandi centri culturali italiani, ma anche presso importanti festival internazionali di musica contemporanea in Europa e negli USA, con composizioni a loro dedicate.
Ingresso libero